--%>

Riviera di Levante



Le città principali in Riviera di Levante


(da ovest a est)
GenovaReccoCamogliPortofinoSanta Margherita Ligure Bandiera Blu 2017 (Spiagge)Rapallo Bandiere Blu 2017 (Approdi)Chiavari Bandiera Blu 2017 (Spiagge) Bandiere Blu 2017 (Approdi)Lavagna Bandiera Blu 2017 (Spiagge)Sestri LevanteLevanto Bandiera Blu 2017 (Spiagge)Monterosso al Mare (Cinque Terre)Vernazza (Cinque Terre)Corniglia (Cinque Terre)Manarola (Cinque Terre)Riomaggiore (Cinque Terre)La Spezia Bandiere Blu 2017 (Approdi)Portovenere Bandiere Blu 2017 (Approdi)Lerici Bandiera Blu 2017 (Spiagge)Sarzana

La Riviera di Levante e le sue spiagge

La Riviera di Levante è caratterizzata da una costa rocciosa alta e scoscesa lunga circa 130 km, con piccole e profonde insenature delimitate da stretti promontori, mentre l'eccezione è costituita da modeste spiagge. La complessità orografica del territorio non facilita l'accesso ai centri principali, quasi tutti situati ai piedi delle vallate che scendono a mare, tuttavia proprio questa caratteristica morfologica della zona, rende i paesaggi estremamente suggestivi ed unici nel suo genere.

A Genova, ad esempio, le spiagge sono ubicate nelle aree lasciate libere dagli insediamenti industriali e portuali, da Pegli a Nervi; qui la costa assume aspetti più scoscesi e di conseguenza le spiagge sono prevalentemente su scoglio e con fondo ghiaioso come a Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco e Camogli.

Camogli, borgo marinaro di pescatori, con porto, offre note caratteristiche di colore ambientale, che proseguono nelle piccole cale del monte di Portofino, fino alla stessa località di Portofino. Le spiagge ritornano ampie e sabbiose a Santa Margherita Ligure e a Rapallo, centri di vacanze di prim'ordine, dotati di porto turistico.

Il Golfo del Tigullio prosegue poi con un litorale più limitato e le spiagge si incontrano a Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante. Oltre Punta Manara la costa torna impervia, con monti che si gettano in mare; le spiagge sono state attrezzate a Moneglia, Deiva Marina, Bonassola Levanto.

Oltre la Punta del Mesco, fino al promontorio di Portovenere, la Liguria offre lo splendore delle Cinque Terre, i piccoli borghi marinari arroccati sui promontori a picco sul mare, dove il lavoro è ripartito fra la pesca e la vigna. La zona presenta spiagge a Monterosso al Mare, Vernazza e Portovenere (porticcioli turistici), quest'ultimo esempio di borgo medievale ricco di storia e di monumenti.

Il tratto conclusivo della costa ligure, compresa nel Golfo della Spezia fino alle Bocche di Magra, ripropone angoli di seducente bellezza, prevalentemente rocciosi, con spiagge a La Spezia (porto), Lerici (porto turistico e centro monumentale) e Bocca di Magra.



Avvenimenti Riviera di Levante


In evidenza



 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza