Le città principali in Riviera di Ponente
(da ovest a est)
VentimigliaBordighera
Seborga
Sanremo
Taggia
ImperiaDiano MarinaCalizzanoCervoVillanova d'AlbengaAndora
LaiguegliaAlassio
Toirano
AlbengaCeriale
Loano
Pietra Ligure
Finale Ligure
Cairo MontenotteNoli
Spotorno
Bergeggi
Savona
Sassello
Albissola Marina
Varazze

La Riviera di Ponente e le sue spiagge
La Riviera di Ponente si presenta con numerosi golfi e insenature ampie e poco profonde, che hanno consentito la formazione di spiagge sabbiose o ghiaiose. Non mancano tuttavia tratti molto scoscesi. Le spiagge della Riviera di Ponente vantano una varietà di sfumature e di colori che ne fanno uno dei motivi più significativi per trascorrere le vacanze in questo tratto di costa. L'alternarsi di piccole baie, di arenili lunghi e profondi, di spiagge di ciottoli, consente anche ai più esigenti di trovare l'ambiente ideale per le proprie giornate di relax.
Il primo tratto di costa a ponente, è dominato dall'incombente falesia dei Balzi Rossi, con una successione di spiaggette fino a Ventimiglia (estesa spiaggia ghiaiosa). Il litorale si mantiene ampio a Vallecrosia e a Bordighera (porto turistico), nell'insenatura di Ospedaletti e offre a Sanremo ogni tipo di spiaggia, la possibilità di praticare sport nautici e due porti turistici. Salvo modeste interruzioni, la costa raggiunge Imperia (porto e spiagge) con litorali attrezzati ad Arma di Taggia (porto fluviale alla foce dell'Argentina) e San Lorenzo al Mare (porticciolo).
Oltre Capo Berta, vi è un'ampia spiaggia sabbiosa a Diano Marina (porto turistico) e a San Bartolomeo al Mare. Cervo, subito dopo, si presenta come un borgo di notevole valore paesaggistico e culturale (festival estivo di musica da camera). Subito dopo la spiaggia ancora sabbiosa ad Andora (porto turistico), ridiventa ghiaiosa ad Albenga (importantissimo centro monumentale medievale). Ad Alassio, Loano e Finale Ligure, l'arenile è molto ampio con fondali bassissimi adatti ai bambini o chi non è un esperto nuotatore; più spesso la spiaggia sfuma in strisce sottili che degradano dai colli o dai verdi terrazzamenti soprastanti o si apre a ventaglio sulla foce di antichi torrenti ormai scomparsi, tra rocce scure. Qui è più probabile trovare acque profonde, per la gioia e la soddisfazione degli sportivi. Oltre le rocce del Malpasso, Noli offre il suo importante centro monumentale e l'operosità dei suoi pescatori; la spiaggia domina quindi da Spotorno fino a Varazze.
Il mare è ovunque molto pulito, garantito dalle molte bandiere blu che sono state assegnate alle località balneari di Savona (importante il porto), Varazze, Noli, Albissola Marina, Finale Ligure, Bergeggi, Celle Ligure, Bordighera, Spotorno. A questo paradiso naturale delle vacanze si aggiunge un'organizzazione ricettiva e di svago di prim'ordine, nel rispetto assoluto dell'ambiente. Con i suoi hotel, alberghi e residence, campeggi, ristoranti, stabilimenti balneari, la Riviera di Ponente viene incontro a tutte le esigenze; cinema, discoteche e night clubs, praticamente in ogni centro; bar, pizzerie, gelaterie un po' dovunque, all'interno dei piccoli borghi marinari o lungo la costa.