Calendario settimanale dal 4 al 10 agosto 2008 Dal 4 al 22 agosto l’Archivio Storico del Comune di Genova sarà chiuso al pubblico per le annuali operazioni di revisione e spolvero del materiale documentario. Riaprirà al pubblico con il consueto orario il giorno martedì 26 agosto 2008. Aperture e visite guidate alla Torre Grimaldina appena riallestita e delle carceri Ingresso: intero 4€, ridotto 3€ Ingresso con visita guidata: intero 5€, ridotto 4,50€, scuole 4,00€ Ingresso con attività didattica: 6,50€ Orario: da martedì a domenica ore 10- 19 Chiuso il lunedì Per i gruppi la Torre è visitabile tutti i giorni su prenotazione Informazioni/Prenotazioni: tel. 010 5574064 /065 – fax 010 5574001 biglietteria@palazzoducale.genova.it – www.palazzoducale.genova.it Mostre in corso n n MOSTRA “TURISMO D'AUTORE. ARTISTI E PROMOZIONE TURISTICA IN LIGURIA NEL NOVECENTO” Dal 27 giugno al 14 settembre 2008 nell' Appartamento del Doge. Orario: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00, chiuso il lunedì Biglietto unico: intero € 6, ridotto € 4 Biglietto cumulativo Mostra + Torre e Carceri con visita guidata alla Torre: intero € 8, ridotto € 6. La mostra presenta le opere originate dall'attività di promozione delle Aziende di Promozione Turistica in Liguria fra gli anni '20 e gli anni '70 del Novecento. Una sezione è dedicata ai manifesti promozionali della varie località, tra cui alcuni capolavori della cartellonistica di Aurelio Craffonara, Giuseppe Riccobaldi o Mario Puppo. Grande rilievo assumono gli allestimenti dedicati ai premi artistici indetti dalle APT e un’ampia selezione di fotografie, filmati d’epoca e altro materiale documentario proveniente da archivi pubblici e privati. Organizzata da Regione Liguria, Comune di Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo Info / Prenotazioni: tel. 010 5574064 /065 – fax 010 5574001 n n MOSTRA “CAROL RAMA. L'OCCHIO DEGLI OCCHI. OPERE DAL 1937 AL 2005 ” Dal 22 giugno al 28 settembre 2008 nel Sottoporticato. Orario: tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00, escluso il lunedì biglietto unico: € 3,00 biglietto cumulativo Carol Rama + Turismo d'autore + Torre e Carceri Intero: € 8,00, Ridotto: € 6,00 Palazzo Ducale rende omaggio alla famosa pittrice torinese, per i suoi novant'anni, presentando una mostra antologica di oltre 100 opere, dai lavori iniziali degli anni '30 fino ai più recenti del 2005. Mostra e catalogo, a cura di Marco Vallora,sono accompagnati da interventi di Gillo Dorfles ed Edoardo Sanguineti, di cui sono in mostra anche le poesie dedicate all'amica artista. Protagonista della scena dell'arte nazionale e internazionale del Novecento, Carol Rama ha ricevuto nel 2003 il prestigioso riconoscimento del Leone d'oro alla carriera in occasione della 50a Biennale di Venezia. Informazioni: tel. 010 5574064 /065 – fax 010 5574001 n MOSTRA "CESARE VIEL” Dal 1 giugno al 20 settembre presso Pinksummer Orario: da martedì a sabato, dalle 15.00 alle 19.30. In agosto la galleria rimarrà chiusa. Ingresso libero. Pinksummer +39.010.2543762 www.pinksummer.com n MOSTRA "DAIMON" Dal 16 gennaio al 30 settembre 2008 presso Ellequadro Documenti. Orario: dalle 15.00 alle 19.00. La galleria rimarrà chiusa dal 5 al 25 agosto 2008. Ingresso libero . Ellequadro Documenti Arte Contemporanea Info: 010/2474544 info@ellequadrodocumenti.com Rassegna di scultura con G. Albanese, S. Angiero, P. Atchugarry, C. Ballesio, S. Bovenga, N. Carnuti, M. Carroli, L. Catania, E. Esposito, G.Gatto, G.Giannakoulas, M.P. Giua, L. Mazza, O.Rainaldi, S.Zanchi. n “MATEFITNESS” Palestra permanente presso lo Spazio Didattico. Orario: Martedì-Venerdì 9.00-13.00 solo su prenotazione e 15.00-18.00 Sabato, Domenica e Festivi 10.00-18.00 Lunedì chiuso Matefitness si propone sempre più attenta alle necessità e ai desideri degli utenti, grazie all’introduzione di un vero e proprio personal training calibrato sulle attitudini di ciascun visitatore. Anche il sito internet www.matefitness.it si è arricchito di notizie, contenuti interattivi, materiali multimediali e rubriche redatte in collaborazione con alcuni dei più importanti nomi del mondo ludico italiano. La formula di Matefitness, in procinto d’essere esportata in altre città d'Italia, continua a dimostrarsi in grado di permettere a chiunque di esplorare la matematica in maniera nuova, utile e divertente. Biglietto - Giornaliero - accesso senza limite di tempo per attività e percorsi Biglietto intero: 5 Euro Biglietto ridotto: 3 Euro (studenti, over 65, amici del Festival) Iscritti: 2 Euro - Abbonamento mensile - accesso senza limite di tempo per attività e percorsi Abbonamento intero: 15 Euro Abbonamento ridotto: 12 Euro (studenti, over 65, Amici del Festival) (Iscrizione obbligatoria il primo mese) - Abbonamento semestrale - accesso senza limite di tempo per tutto quello che viene organizzato Abbonamento intero: 50 Euro Abbonamento ridotto: 40 Euro (studenti, over 65, amici del Festival) (Iscrizione compresa nel prezzo - in regalo una maglietta Staff) - Eventi e Conferenze: 3 Euro, iscritti 2 Euro, gratis per chi ha l'abbonamento semestrale - Iscrizione alla Palestra: 10 Euro L'iscrizione a Matefitness dà diritto a: - biglietto ridotto a 2 Euro per ogni attività e percorso scelto - scheda e check-up personale con registrazione delle attività svolte - accesso all’area riservata sul sito www.matefitness.it con giochi, rubriche e notizie - prenotazione privilegiata per conferenze o attività di gruppo - comunicazione in anteprima degli eventi in calendario - sconti presso gli esercizi convenzionati