domenica 4 maggio 2008
Appuntamento alla Fiera di Genova, sabato 17 e domenica 18 maggio, per tutti gli appassionati di informatica e di nuove tecnologie con il MARC di Primavera, la rassegna delle attrezzature e della componentistica radioamatoriale.
La manifestazione organizzata da Studio Fulcro con il patrocinio dell’ARI – Associazione Radioamatori Italiani – si svolgerà nel Padiglione C e offrirà una panoramica completa di attrezzature e componentistica radioamatoriale, oltre a parabole satellitari e antenne, decoder, autoradio e navigatori satellitari GPS, fotocamere e videocamere digitali, mini TV Lcd, lettori MP3, console per playstation e videogiochi, accessori per i telefoni cellulari, palmari, fax e telefonia in genere. Grandissimo risalto avrà il settore informatico con un’ampia offerta di pc, notebook, stampanti, scanner, software, monitor Lcd, CD, DVD, Usb pen drive, webcam. Inoltre, ampissima offerta per ricariche di inchiostro e di cartucce compatibili per le stampanti, mentre i cultori del fai-da-te potranno trovare pezzi di ricambio, schede video, Hard disk, apparecchiature da mettere a posto e accessori per elaborazioni speciali a costi estremamente concorrenziali.
Gli espositori specializzati presenti a questa quindicesima edizione sono ben 190, provenienti dall’Italia e dall’estero, con un incremento delle superfici occupate del 10% rispetto alla scorsa edizione. Una ulteriore conferma della grande vitalità della manifestazione che rappresenta un’occasione insostituibile per la qualità dei prodotti esposti e per i prezzi assolutamente competitivi.
Quest’anno, al MARC di Primavera, sarà presentato il WAP – Worldwide Antartic Program – un programma che segue esclusivamente e in maniera specifica gli avvenimenti legati all’Antartide e li pone a disposizione degli appassionati sparsi per il mondo. Come noto, l’Antartide ha un’importanza internazionale nell’ambito della ricerca, della meteorologia, della geofisica, dell’astrofisica e altre discipline scientifiche. La Wap Directory, iniziato da Gianni Varetto nel 1979, ha censito e raggruppato in un unico Database tutto quanto è presente in Antartide.
Ogni giorno vengono immesse in rete informazioni sulle attività degli operatori presenti sul territorio antartico, così che gli oltre 200 link attivi consentono a studenti e appassionati di accedere direttamente all’argomento di loro interesse.
Una chiara dimostrazione di quanto sia apprezzato nel mondo il sito WAP, in lingua inglese anche se italiano di nascita, è data dal fatto che ogni mese è visitato da oltre 3.000 persone.
MARC sarà aperto sabato 17 maggio dalle 9.00 alle 18.30 e domenica 18 maggio dalle 9.00 alle 18.00.
Il biglietto d’ingresso costa 7,5 Euro (6,5 il ridotto). Parcheggio a pagamento in piazzale Kennedy.
Per informazioni:
Giusi Feleppa – Graziella Bonini
Ufficio Stampa Fiera di Genova SpA
Tel. 0105391211–262 – fax 0105391273
Giusi.feleppa@fiera.ge.it - graziella.bonini@fiera.ge.it