sabato 20 settembre 2008
Quando con la luce dell’autunno il bosco si veste nuovamente con le foglie colorate, appaiano sulle vie di Borghetto d’Arroscia gli eroi dei fumetti, disegnati dai bambini, le forme e le figure inventate della fantasia di artisti, che illustrano con le loro opere favole e poesie.
Come è gia diventato tradizione, la sala consiliare del Comune si trasforma per 9 giorni in un luogo incantato di opere artistiche, di racconti e di laboratori creativi per i bambini che partecipano alle attività offerte. Circondato dal verde incontaminato, in mezzo al bosco, alla riva pura dell’Arroscia si sperimentano e rivivono momenti magici al di fuori della vita e civiltà quotidiana.
Accompagnato da artisti, istruttori didattici e professionisti pedagogici si offrono incontri creativi per visitatori grandi e piccoli. I bambini diventano artisti, disegnatori di fumetti e anche protagonisti delle favole.
Laboratori artistici, racconti, musiche, danze, giochi ed i ricordi della civiltà contadina tradizionale s'intrecciano e si alternano durante una visita affascinante tra il ponte medioevale ed i colori autunnali dell'entroterra spettacolare di Borghetto d’Arroscia.
Raccontate dai bambini, da artisti e dai testimoni della vita di una volta, da narratrici professionali ed educatori specializzati crescono le fiabe tra le foglie colorate degli alberi, sbocciano nella mostra disegni e dipinti.
In mezzo ai profumi dei funghi e delle castagne, incantati dal bosco pitturato, incontriamo le favole di ieri e di oggi: in un percorso particolare entriamo nel fascino di un momento magico tra arte e natura, tra la vita moderna e le tradizioni, tra fantasia e realtà.
I partecipanti alla 7a Mostra delle Favole 2008
Scuola dell’infanzia „Don Barbera" Albenga
Scuola elementare "Don Barbera" Albenga
Scuola dell’infanzia, detta "La ragnatela", Leca d’Albenga
Scuola elementare Campochiesa
Istituto Statale d’Arte Imperia
Associazione artistica „Amici nell‘arte" Garlenda
Franco Grassi
Anna Corti
Carmen Spigno
Sandra Cavalleri
Luigi Segre
Gli artisti dell‘Associazione„Torchio e pennello" Albenga
Roberta Camilloni, Rosangela Ghezzi, Marina Musso, Mariarosa Ravera, Marialuisa Pagano, Daniela Parodi, Cinzia Sciaulina, Fabrizio Trunzo, Luisa Vincini ed altri
Renzo Sciutto
Emanuele Contestabile
ed i disegni circolari degli artisti del laboratorio artistico rotondo del
Prof. Lorenzo Rossi
Programma della Mostra
sabato 4 ottobre, ore 10.30 - 12.00
„Disegno circolare"
Atelier artistico rotondo
a cura del Prof. Lorenzo Rossi
sabato 4 ottobre, ore 16.00
Inaugurazione della Mostra
con i giochi di una volta de I fieui di caruggi
Albenga
domenica 5 ottobre, ore 16.00 - 18.00
"I colori dell’autunno"
Laboratorio artistico per bambini
con Anna Corti e Carmen Spigno
giovedì 9 ottobre, ore 16.00 - 18.00
Presentazione del libro
"La Strega Buona e la Dieta Mediterranea"
Ti-sane e ricette dell’estate
con l’autrice Silvia Parigi De Canis
sabato 11 ottobre, ore 9.30 - 13.30
Incontro di formazione
"In ritmo di favola"
per insegnanti, educatori ed animatori
con Gabriella Irtino, danzapedagogista
sabato 11 ottobre, ore 16.00 - 18.00
Laboratorio per bambini "In ritmo di favola"
movimenti creativi tra il ponte medioevale
ed il bosco autunnale di Borghetto d’Arroscia
con Gabriella Irtino
domenica 12 ottobre, ore 16.00 - 18.00
"I Musicanti di Brema"
animazione interattiva per tutte le età
tra danza e musica con Gabriella Irtino
Fonte: Parco delle favole