mercoledì 19 gennaio 2011
Dopo i successi con i locali multi etnici “KRUA SIAM THAI” e “MIDORI JAPANESE”, nasce nel cuore cittadino (Corso Dante) al posto del fu Pasta e Basta e vicino allo storico “U Brecche”, il nuovo ed esilarante locale Pasta e Pignatte. Tutto si sposa con le più colorate tradizioni del sud, la musica, gli arredi, i profumi e soprattutto una cucina di altissima qualità !
La pasta artigianale è firmata Gragnano, i migliori prodotti selezionati, vini dalle più sopraffine cantine e un’atmosfera che ti fa viaggiare nel tempo. Il tutto condito dalla calorosa accoglienza del suo capitano spesso nei panni di una funambolica “cameriera” dai tratti partenopei. Un menù che non ti stanca mai, ogni sera una sorpresa, ogni sera un motivo per ritornare.
Ma partiamo dall’insegna: 3 pignatte una sopra l’altra con inciso “Pasta e Pignatte”, poi entri nel locale e li lo stupore … pentole al posto delle sedie, un piatto e un bicchiere diverso dell’altro, tovaglie dai mille colori, poi se per caso vai alla toilette, troverai il trionfo della pazzia: il “WC” dentro un pentolone, si proprio così e se non vi basta lo sciacquone dentro una romantica pentola adibita ai tempi alla cottura dei naselli ed infine il lavandino dentro una preziosa pentola senza più alcuna identità.
Ma torniamo alla cucina, lo Chef Roberto cura tutti i suoi piatti con passione e professionalità, l’inventiva non le manca e per ogni piatto trova sempre la giusta melodia. Pasta e Pignatte è come una grande orchestra che per essere perfetta ha bisogno di un grande direttore d’orchestra e per questo basta chiedere di Boschetti, uno dei pochi a saper mixare musica e pasta … per la più saporita delle fusioni!
Fonte: Eccoci Eventi