venerdì 30 gennaio 2009
Stanno iniziando ad Albenga i preparativi per festeggiare degnamente il terzo decennio di vita del Centro Studi Aikido di Albenga, che dalla sua nascita, avvenuta nel 1979, ad oggi, ha svolto una importante funzione non solo in campo sportivo, ma anche sotto il profilo educativo: sul tatami del sodalizio albenganese infatti sono alcune migliaia i bambini ed i ragazzi che sono stati seguiti, con pazienza e passione, in tutti questi anni, da esperti istruttori federali.
Il comitato organizzativo ha in mente tutta una serie di festeggiamenti ed iniziative ( esibizioni, mostre, un pranzo o una cena conviviale, una pubblicazione, incontri e dibattiti etc.) le cui date sono allo studio. L'Aikido di Albenga è la più importante realtà del settore per quanto concerne la Liguria ed è stata anche in più di una occasione ai vertici nazionali ed ha preso parte a stage di livello internazionale. Fondato nel 1979 da un gruppo di appassionati, il Centro è cresciuto rapidamente: " All'inizio siamo riusciti ad avvicinare soprattutto gli adulti - dicono nella palestra di salita Patrioti, che si trova in pieno centro ad Albenga- che hanno compreso l'importanza di una disciplina così importante per il fisico e per la mente. Poi successivamente ci siamo rivolti ai giovani ed ai bambini ed il numero degli aderenti ha presto superato il numero di cento".
" Il fascino di questa pratica sportiva- dice Francesco Benso, dirigente e sostenitore da sempre del sodalizio- lo si deve soprattutto al fatto che non vi sono delle competizioni e che, al contrario, ognuno può esprimersi al miglior livello per ciò che può dare individualmente sia dal punto di vista atletico sia psicologico". E da non sottovalutare c'è anche l'aspetto educativo: " La nostra disciplina può dare - conclude Benso- soprattutto agli adolescenti che vivono un delicato periodo della loro vita, una maggiore fiducia in sé stessi ed un serio ed equilibrato gusto per la vita".
Fonte: Claudio Almanzi