martedì 14 settembre 2010
Nel 50o anniversario della nascita della PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale), la città di Andora ospita l'esibizione delle Frecce Tricolori. Il 313o Gruppo di Addestramento Acrobatico è la pattuglia acrobatica ufficiale dell'Aeronautica Militare Italiana. Nata nel 1961 la PAN ha sede presso la Base aerea di Rivolto (Udine) ed è nota in tutto il mondo per la straordinaria abilità dei suoi piloti e per l'eleganza e la spettacolarità delle esibizioni in volo.
L'attuale Comandante è il Tenente Colonnello Marco Lant. La pattuglia è composta da dodici piloti e prevede una formazione in volo di dieci aerei con un solista e nove gregari. Le Frecce Tricolori sono l'unica pattuglia acrobatica al mondo in grado di esibirsi con il più alto numero di aerei contemporaneamente in volo. Caratteristica è la formazione a diamante (Vedi Fig.) da cui è possibile individuare la posizione di ogni pilota in volo.
Pony 0, il Comandante, è a terra per dirigere, coordinare e controllare le fasi di volo. La Pattuglia Acrobatica utilizza aerei Aermacchi MB-339-A/PAN, velivoli a due posti studiati per il combattimento, che raggiungono una velocità di 898 km/h al livello del mare.
Con la collaborazione dell'Aero Club Savona, si avrà l'occasione di assistere ad una memorabile manifestazione e di festeggiare un compleanno importante per l'Aeronautica Italiana. Andora è legata all'Arma Aeronautica da un solido legame di collaborazione ed affetto.
Sede di ben due basi militari, la città di Andora ha accolto negli anni centinaia di avieri. Molti hanno formato qua le loro famiglie ed hanno scelto di restare anche al termine del loro servizio attivo. Da tempo l'Amministrazione desiderava offrire questa eccezionale opportunità ai suoi cittadini e, finalmente, proprio nel 2010 è stato possibile coronare questo desiderio.
Gli uffici comunali stanno lavorando a pieno ritmo per organizzare al meglio questo evento. In sinergia con le Associazioni di categoria commerciali, tutti si stanno muovendo per rendere la giornata indimenticabile. Le prime emozioni si avranno già il 16 settembre con le prove in aria che si terranno dalle 15.00 alle 17.00 circa. Sabato 18 settembre l'Air Show inizierà invece a partire dalle ore 14.30 con l'esibizione delle pattuglie acrobatiche civili che faranno da apripista allo spettacolo della PAN, previsto intorno alle ore 16.00.
Per l'occasione, il pubblico presente avrà la possibilità di sostare gratuitamente sulle spiagge di fronte allo specchio acqueo dove si svolgeranno le evoluzioni aeree. Alla fine dello show, in un tripudio di fumi bianchi, rossi e verdi uniremo le nostre voci a quella di Luciano Pavarotti che, sulle note di "Nessun Dorma" di Puccini saluterà i temerari piloti delle "Frecce Tricolori" intonando il tradizionale "Vincerò.."
L'accesso alla manifestazione è libero e gratuito.
Il pubblico potrà accedere liberamente alle spiagge per assistere alla manifestazione a partire dalle ore 14.00.
Informazioni utili
Durante le due giornate di manifestazione,(16 e 18 settembre) la viabilità della città di Andora sarà soggetta a modifiche per ragioni di sicurezza.
La S.S. Aurelia sarà chiusa al traffico dal mattino fino alle 24.00 circa.
Le auto ed i bus di linea verranno deviati su percorsi alternativi nelle vie interne. Durante tutta la giornata di manifestazione, sulle frequenze di Radio Onda Ligure, media partner delle Frecce Tricolori, verranno forniti aggiornamenti su traffico, situazione parcheggi ed info viabilità.
Parcheggi
Durante le due giornate di manifestazione,(16 e 18 settembre) tutti i parcheggi disponibili saranno ad uso gratuito. E' previsto un parcheggio disabili nell'area dell'ingresso del Porto di Andora, con accesso immediato al Lungomare, dove si svolgerà la manifestazione aerea.
Scarica la mappa in formato pdf dei parcheggi
Il programma completo di Air Show Andora 2010 Il programma dell'Air Show di sabato e domenica con le Frecce Tricolori in Riviera
Giovedì 16/09 è previsto l’arrivo all'aeroporto "Clemente Panero" di Villanova d'Albenga delle Frecce Tricolori e degli altri velivoli. Dalle ore 15 alle 17,30 circa sono previste le prove di tutti i velivoli sul cielo di Andora. Venerdì dalle 15,30 alle 17 circa sarà la volta delle prove nel cielo di Sanremo. Sabato ecco la prima delle due grandi giornate, con l’Air Show di Andora, che avrà inizio alle ore 14,30 circa e si concluderà dopo circa due ore. All’aeroporto di Villanova dalle 9 alle 12 mostra statica dei velivoli aperta al pubblico. Domenica Air Show nei cieli di Sanremo, che comincerà alle 15 circa e si concluderà alle 17 circa. All’aeroporto di Villanova mostra statica, sempre dalle 9 alle 12.