venerdì 27 marzo 2009
3/4/5 aprile 2009, Alassio rende omaggio al Principe della Risata Antonio De Curtis in arte Totò, un pubblico delle grandi occasioni, le istituzioni e la presenza di un donna straordinaria, Liliana De Curtis (figlia del celebre artista).
Sabato 4 aprile 2009, tutto è incominciato alle ore 17:00, quando la banda cittadina in parata nel budello alassino suonava le musiche di Totò e un colorato cerimoniere (il mago di Az) annunciava in stile "pazzariello" ... udite udite: oggi 4 aprile 2009, ore 18:00 siete tutti invitati nei giardini di Piazza Stalla per la presentazione del busto in omaggio al principe della risata in arte Totò. Ore 18:00 all'arrivo della banda ai giardini di Piazza Stalla, il conduttore-attore Mario Mesiano dava il via alla festa con una particolare versione narrata della storica canzone "malafemmina". A seguire: fax con saluti pervenuti dal nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, saluti da parte del primo cittadino Marco Melgrati e dell'Assessore al turismo e cultura Monica Zioni, presentazione della madrina Liliana De Curtis (figlia di Antonio De Curtis) per i saluti ufficiali, esibizione della banda musicale con "la mazurka di Totò" e ancora Mario Mesiano che interpreta la "preghiera del clown" come sottofondo nel momento della titolazione dei giardini dedicati al principe della risata Antonio De Curtis... Totò. La manifestazione continua regalando grandi emozioni come: la firma della celebre piastrella da parte di Liliana De Curtis direttamente al pittore Mario Berrino, ideatore dello storico Muretto di Alassio, la consegna del quadro Alassio & Totò (olio su tela) realizzato dal pittore alassino Rudy Mascheretti in omaggio a Liliana De Curtis, l'originale e toccante interpretazione della mitica poesia "la livella" a cura dell'attore Renzo Sinacori ed infine "rullo di tamburi" da parte della banda cittadina per la presentazione con tanto di taglio del nastro tricolore del prestigioso busto in bronzo realizzato dal titolato artista ingauno Flavio Furlani. Un opera tanto bella e tanto "viva" da far commuovere Liliana De Curtis ! Liliana De Curtis dichiara subito al pubblico la sua felicità ringraziandolo per il grande calore dimostrato nei riguardi di papà. Una testimonianza d'affetto al talento di un grande artista, ma soprattutto all'uomo Totò, che da 50 anni ha saputo e continua farci ridere e piangere. Toccante la testimonianza della figlia Liliana De Curtis, quando racconta delle storiche vacanze di papà ad Alassio passate tra mare e teatro. Ma ancor di più quando lei stessa "rimprovera" la sua Napoli politica di essersi dimenticata di quell'affetto che il popolo napoletano tutt'ora le riconosce. La manifestazione si conclude con la benedizione dei giardini e dell'opera da parte di Don Angelo e Padre Valter, ma soprattutto con l'applauso di un pubblico delle grandi occasioni. Ricordiamo gli appuntamenti collaterali svoltasi presso la ex Chiesa Anglicana, venerdì 3 aprile:ore 18.00 proiezione dei film "Miseria e nobiltà" e ore 21.00 "Signori si nasce" - sabato 4 aprile: ore 21.00 proiezione del film "La banda degli onesti" - domenica 5 aprile: ore 17.00 presentazione del libro "MALAFEMMINA" a cura di Liliana De Curtis con la conduzione di Elisabetta Mandraccio. ore 21:00 proiezione del film "Tototruffa ‘62".
Organizzazione: Ufficio Turismo & Cultura
Direzione Artistica: Eccoci Eventi Alassio.
Si ringrazia per la collaborazione: il Festival Nazionale del Cabaret e www.tgevents.it ... la notizia a portata di mouse !
Fonte:
Luca Galtieri
Eccoci Eventi - Alassio
0182.554886 - 335.5993575
agenzia@eccoci.it