Alassio si prepara al Trofeo Ventimiglia

Dal 5 al 7 maggio

domenica 12 aprile 2009

Tutto è pronto ad Alassio per ospitare la sesta edizione del Trofeo, intitolato alla memoria di Claudio Ventimiglia, che fu, per oltre venti anni, preside dell'istituto alberghiero. La kermesse gastronomica e culturale si svolgerà dal 5 al 7 maggio. Per tre giorni dunque Alassio sarà la capitale italiana della cultura gastronomica, con il meglio della ristorazione a livello nazionale, che si darà battaglia per conquistare questo prestigioso trofeo in memoria di Ventimiglia.

La manifestazione si svolgerà presso l'Istituto Secondario Superiore " Giancardi- Galilei- Aicardi" di Alassio e sarà inaugurata martedì 5 maggio alle ore 17, nell'Auditorium della biblioteca civica " Deaglio" dove il primo giorno verranno presentate le delegazioni ed i partecipanti alla manifestazione. Gli istituti che hanno aderito all'iniziativa sono una dozzina provenienti da tutta Italia. Nell'ambito della manifestazione verrà anche presentato il volume sulla storia dell'istituto alassino, che compie 45 anni. A scriverlo è stato il professor Paolo Tavaroli, che alle 17 e 30 incontrerà gli alunni concorrenti con i loro docenti e presenterà il libro.

La prima prova a disputarsi (all'alberghiero alle ore 19 e 30) sarà quella di enologia. Mercoledì alle 9 e 30 si svolgerà la prova che avrà titolo: " L'arte del trinciare"e che vedrà impegnati i concorrenti della sezione di sala e bar. Nel pomeriggio, alle 15 e 30 si svolgerà la competizione riservata agli allievi della scuola alassina, mentre alle 16 e 30 ci sarà la prova riservata agli allievi provenienti dagli alberghieri di tutta Italia. " Saranno premiati- dice il professor Paolo Madonia, uno degli organizzatori - i primi tre concorrenti per ciascuna categoria, mentre il Trofeo Ventimiglia sarà assegnato alla scuola che riporterà i migliori piazzamenti nelle diverse prove".

Ad organizzare la kermesse culturale e gastronomica è l'Istituto Secondario Superiore alassino, in collaborazione con il Comune, l'Aibes, l'Amira, Enti pubblici e ditte private. Claudio Ventimiglia, oltre ad essere stato preside della scuola alberghiera di Alassio, per molti anni, si impegnò anche per l'istituzione nel ponente savonese di una università alberghiera e del turismo. La manifestazione ogni anno suscita notevole interesse non solo fra gli addetti ai lavori  ( vi aderiscono infatti prestigiosi istituti alberghieri provenienti da tutta Italia), ma anche fra i cittadini e gli abitanti del comprensorio ingauno, tanto che un gran numero di persone e curiosi seguono sempre le varie fasi della "kermesse" gastronomica.

L'evento viene organizzato dall'attuale dirigente scolastico Renzo Rossi, dal maître amirino Paolo Madonia, con la collaborazione di Regione Liguria, Provincia di Savona, APT, Comune di Alassio e Biblioteca Deaglio. Collaborerà anche gran parte del mondo imprenditoriale alberghiero alassino, con l'Associazione Alberghiera Alassio in testa, con direttori e proprietari degli hotel ed alberghi che collaboreranno ed ospiteranno gratuitamente le delegazioni partecipanti al concorso.


Fonte: Claudio Almanzi



RivieraLigure.it consiglia:
Residence Zurigo Residence Zurigo
A 60 metri dal mare Residence Zurigo è la scelta migliore per le vacanze in Liguria
Ristorante La Prua Ristorante La Prua
Atmosfera romantica affacciata sul mare o direttamente in spiaggia
Casa Lavanda Casa Lavanda
Dal 8 al 15 luglio - € 489 massimo 6 persone
Residence Atlantic Residence Atlantic
4S, fronte mare, comodo per il budello


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza