lunedì 14 ottobre 2013
Il Consorzio Macramé di Alassio, unione di 7 ristoranti affini per filosofia, intenti, passione e culto dell’eccellenza in tutte le sue declinazioni, presenta la II edizione di Alassio Street Food Festival.
Forti del successo dell' edizione nata quasi per gioco e scaturita dalla grande voglia di fare, il giorno Giovedí 17 Ottobre 2013 dalle ore 17:00, ad Alassio, in Piazzetta Beniscelli in e dintorni, il consorzio Macramè, dará vita ad una manifestazione ancora piú articolata e stimolante e ricca di ingredienti nuovi.
Presso diversi punti di ristoro si potrá gustare il ‘cibo di strada’: proposte legate ai prodotti del territorio ed alla tradizione gastronomica ligure; ampia scelta di vini con prestigiose etichette sia del territorio sia di altre regioni italiane quali Poggio dei Gorleri, Massimo Alessandri, Durin, La Ginestraia, Montalbera, Damilano, Cantine Terlan, Elena Walch, Russiz Superiore, Antinori, Firriato ed altri ancora.
Durante la manifestazione si potranno acquistare i ‘cibi di strada’ ed i vini nelle quantitá desiderate.
La zona di Piazzetta Beniscelli ed il ‘budello’, uno dei primi insediamenti del ‘Burgum Alaxi’ risalente intorno all’anno mille, oltre alla bellissima spiaggia antistante la piazzetta, saranno luogo d’incontro dove mangiare, bere, chiacchierare ma anche ascoltare buona musica dal vivo ed ammirare le installazioni dell’artista di fama internazionale Francesco Granducato, alassino d’adozione, che dará vita anche a vere e proprie ‘street performance’ interattive con il pubblico.
Non mancheranno altre sorprese rigorosamente legate al mondo della strada a far da corona alla serata come ad esempio i ballerini di “street dance”.
L’obiettivo di Alassio Street Food Festival è quello di stimolare l’aggregazione e la partecipazione, di godere di tutte le eccellenze di questo splendido territorio.
Per informazioni: T. 366 4815006, info@macrame-alassio.it
Fonte: Agenzia Eccoci Eventi