domenica 8 novembre 2009
Due importanti progetti che riguardano la salute della donna sono al centro delle istruzioni operative che l’Aied di Albenga offre a tutte le pazienti che vogliano impegnarsi per tutelare la propria salute: “Si tratta - dice la dottoressa Caterina Rossi, dell’Aied ingauna - di due iniziative legate alla prevenzione.
La prima è stata attivata a partire da ieri e proseguirà fino a metà dicembre. Consiste nella consulenza gratuita con il nutrizionista, per prevenire l'obesità ed i disturbi alimentari. La seconda, che è quella che attiviamo tutti gli anni, prevede il pap-test gratuito, per la prevenzione del cancro del collo dell'utero e si svolgerà dalla metà di dicembre alla fine di gennaio”. Fino al 15 dicembre il Consultorio Aied effettuerà un controllo gratuitamente a tutti coloro che prenoteranno una consulenza con il nutrizionista. L’obiettivo è quello di prevenire l’obesità ed i disturbi alimentari attraverso la corretta informazione e la valutazione dei rischi eventualmente già esistenti. “Gli ultimi dati- dice la Rossi- pubblicati in prossimità dell’”Obesity day” di ottobre, parlano di un aumento considerevole del peso medio della popolazione italiana adulta : sono soprappeso il 55% delle donne e il 67% degli uomini. La stessa tendenza si osserva tra i bambini e gli adolescenti. L’obesità è spesso collegata a patologie quali il diabete, l’ipertensione e le cardiopatie oltre ad essere un problema di tipo sociale quando, specie tra i più giovani, crea problemi nell’accettazione del proprio corpo e a relazionarsi con gli altri”.
A metà dicembre partirà invece l’ importante iniziativa di prevenzione, dell’Associazione Italiana per l’educazione demografica che prevede esami gratuiti per la diagnosi precoce del cancro del collo dell’utero. “ Fino al 30 gennaio – prosegue la dottoressa Rossi - così come abbiamo fatto negli ultimi anni, la nostra associazione offre l’opportunità gratuita a tutte le donne che lo richiederanno di sottoporsi al pap-test per la diagnosi precoce del cancro della cervice uterina. Il test di screening è il Papanicolau, che è semplice e rapido: si tratta di un prelievo colpocitologico, che non è invasivo, né doloroso ed è ripetibile”. L’iniziativa si inquadra in una serie di progetti volti alla prevenzione che vengono portati avanti dall’Aied a livello nazionale.
“ Tutte le donne- conclude la dottoressa Rossi- anche le più giovani, dovrebbero eseguire questo semplice prelievo, non tanto per cercare un tumore in atto, quanto per diagnosticare quelle situazioni che, correttamente seguite nel tempo, potranno evitare, o fare riconoscere per tempo, le lesioni considerate precursori di neoplasie”. Per poter godere dei servizi del consultorio Aied, che si trova in via Cesare Battisti 8/4, ad Albenga, è necessario sottoscrivere la quota associativa simbolica di 10 euro.
Per eventuali informazioni, o prenotazioni, è possibile telefonare al numero 0182/52482, o contattare la sede via e mail al seguente indirizzo di posta elettronica: aiedalbenga@tiscali.it.
Fonte: Claudio Almanzi