--%>

Albenga: Rassegna estiva di incontri con gli autori

Dal 11 luglio al 14 agosto in piazzetta Episcopio

mercoledì 1 luglio 2009

Con il Patrocinio del Comune di Albenga
Rassegna estiva di incontri con gli autore - 2009 IX edizione


Da sabato 11 luglio a venerdì 14 agosto con inizio alle ore 21,15, si terrà, nella spledida cornice di piazzetta Episcopio nel cuore del centro storico ingauno, la nona edizione della Rassegna estiva di
incontri con gli autori organizzata dall'Associazione Culturale Librarsi.

Quest'anno ogni serata avrà un Prologo ispirato al libro di Sandra Berriolo "Mangiavamo pane e olio"; Il volume intervistava 99 albenganesi che raccontavano la loro infanzia e i loro sogni nella Liguria intorno degli anni 50 - 60. Per l'occasione l'autrice ha scelto sette protagonisti invitandoli ad aprire ogni serata con una breve intervista; ecco l'elenco:

sabato 11 luglio: Maria Grazia Timo, sindaco e naturalista
martedì 21 luglio: Antonello Tabbò, sindaco e macchinista F.S.
giovedì 30 luglio: Alfonso Salata, assessore e ciclista
mercoledì 5 agosto: Paolo Bria, pasticcere e scultore
sabato 8 agosto: Carlo Zanini, bancario e piccolo chimico
martedì 11 agosto: Corrado Boragno, fisico e assaggiatore di vini
venerdì 14 agosto: Ezio Madonia, olimpionico e ragazzo di strada

Per quanto riguarda la Rassegna vera e propria, protagonista assoluta è la Liguria che viene analizzata, riscoperta e raccontata attraverso sette bellissimi libri, tre dei quali accompagnati da proiezioni di fotografie su grande schermo.
Si parte l'11 luglio con un viaggio nella Liguria dimenticata delle tradizioni e dei misteri per approdare martedì 21 ad una tavola rotonda sulla cronaca nera vista da chi la vive realmente e da chi la vive nella finzione letteraria, ospite d'eccezione il Sostituto Procuratore di Savona Alberto Landolfi e cinque autori di noir liguri.
Il 30 luglio con l'antropologo torinese Massimo Centini, presentato da Franco Gallea, due nuovi saggi su streghe e stregoneria mentre agosto inizia con una serata sulla cucina regionale e due libri della studiosa Laura Rangoni: il primo dedicato alle ricette e alle loro radici paese per paese dal Levante al Ponente, il secondo votato esclusivamente a raccontarci i mille modi per fare focacce e farinate; a fine serata ai presenti sarà offerto un assaggio di farinata calda... L'8 agosto il grande fotografo di Finale Carlo Lovisolo presenta con la priezione di un audiovisivo in dissolvenza il suo nuovo lavoro editoriale che raccoglie meravigliosi scatti sulle mareggiate che si abbattono sui più bei tratti di costa del ponente.

Anche le ultime due serate, l'11 e il 14 agosto, vedono l'accoppiata libro + proiezione foto. Martedì 11 le foto aiutano a raccontare un volume che, di borgo in borgo, va alla ricerca di itinerari leggendari tra la Costa Azzurra e l'entroterra savonese. Venerdì 14 la serata conclusiva ospita l'autore sanremese Marco Alberti che, ospite già lo scorso anno con un libro dedicato ai fiori liguri di montagna, torna ad Albenga per presentare "Fiori del mare in Liguria": d'obbligo anche in questo caso la proiezione delle bellissime immagini che impreziosiscono il volume. Da segnalare, per queste opere, l'impegno e la capacità di editori liguri come Grafiche Amadeo di Imperia, Ligurpress Fratelli Frilli di genova, Atene di Arma di Taggia, Bacchetta di Albenga.



Fonte:
Libreria San Michele - Albenga



RivieraLigure.it consiglia:
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza