martedì 30 dicembre 2008
Ha preso il via ieri sera ad Albenga il primo corso del 2009, organizzato appositamente dalla diocesi di Albenga- Imperia, per i fidanzati in procinto di sposarsi e per coloro che sono impegnati, nelle varie parrocchie diocesane, nella pastorale familiare. Il primo corso è iniziato, presso la parrocchia di San Bernardino, nel popoloso quartiere di Vadino, e proseguirà, attraverso altri sette incontri, fino ai primi di febbraio.
Dopo quello avviato a San Bernardino ne inizieranno anche altri, organizzati dai vicariati di Alassio, Albenga, Andora e Pieve di Teco, con il seguente calendario: il 3 febbraio prenderà il via il corso di Alassio ( presso la parrocchia di Sant'Ambrogio), il 3 marzo, quello di Andora ( presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria), il 1° aprile quello di Villanova d'Albenga ( parrocchia di Santo Stefano), il 5 maggio ne inizierà un altro ad Albenga ( parrocchia del Sacro Cuore). Dopo una sosta estiva i corsi riprenderanno il 13 ottobre ad Alassio ( nella parrocchia di San Vincenzo Ferreri) e si concluderanno con l'ultimo corso che sarà attivato, a partire dal 10 novembre, ad Albenga, presso la parrocchia della Cattedrale di San Michele Arcangelo.
" Gli incontri prematrimoniali- dicono gli organizzatori- offrono ai fidanzati ed ai giovani orientati al matrimonio l'opportunità di trovare argomenti riguardanti la coppia. E' anche una occasione per riflettere insieme a coppie già sposate, che portano la propria testimonianza, a sacerdoti che annunciano il messaggio evangelico sul matrimonio e professionisti, che operano nel Consultorio, i quali offrono l'apporto delle scienze umane nel campo psicopedagogico, sociologico, medico e legale e la loro testimonianza cristiana".
I corsi sono organizzati in sette-otto incontri ( con inizio alle ore 21) che si svolgeranno nell'arco di circa 4 settimane. I corsi sono organizzati in collaborazione con il consultorio familiare di ispirazione cristiana di Albenga ( che ha sede in via Mariettina Lengueglia, 12) che offre servizio di consulenza al singolo, alla coppia ed alla famiglia, per problemi pedagogici, psicologici, medici, legali, morali e religiosi.
Fonte: Claudio Almanzi