mercoledì 13 giugno 2012
Una serie di interessanti iniziative sono state attivate da alcune aziende e da tre comuni della Valle Arroscia per promuovere l’immagine della valle e dell’entroterra. I Comuni di Aquila d'Arroscia, Borghetto d'Arroscia e Ranzo hanno per questo promosso il concorso Fotografico “Adotta un'Emozione”. “ Nell’ambito del percorso formativo “Welcome You Are in Liguria” – dicono gli organizzatori- che ha coinvolto gli imprenditori dei tre comuni è nata l’idea di un concorso fotografico che facesse conoscer ed apprezzare le bellezze della Valle.
Si tratta di una iniziativa che punta a preservare le testimonianze degli uomini e delle donne di questa straordinaria terra attraverso gli scatti fotografici. La manifestazione è aperta a tutti, professionisti e non, è strutturata per percorsi tra arte, saperi e sapori della Valle Arroscia ed inizierà il prossimo 25 giugno”. La consegna delle opere deve essere fatta entro le ore 12 del 30 giugno. Il concorso è stato promosso dai corsisti Sandra Plando, Marisa Plando, Agnese Vinai, Chiara Ascheri, Cristina Siboni, Silvana Negri, Diana Rudasso, Mariagrazia Maglio, Mariastella Biancardi, Roberto Gualdesi e Marco Guido con il supporto organizzativo Fabrizio Trunzo, in arte Kukò, fotografo professionista, specializzato in reportage, moda, fotografia industriale e sport. “ Questo evento- dicono gli organizzatori- è stato elaborato nell’ambito delle lezioni di marketing e plus valore del territorio, insieme ai docenti Franco Laureri e Giampiero Laiolo, ed è finalizzato alla promozione turistica dell’entroterra e delle sue eccellenze. Il progetto prevede il coinvolgimento di aziende agrituristiche, frantoi, fattorie didattiche, produttori di miele, ecomusei, collezioni private di attrezzi della civiltà contadina e panifici con visite guidate a vigneti, monumenti e degustazione di prodotti tipici”. Per i fotografi sarà possibile, grazie alla disponibilità degli imprenditori coinvolti, scattare foto anche all’interno dei luoghi di produzione delle varie attività. Le foto, come da regolamento, verranno valutate in base alla tecnica fotografica, la composizione e l'originalità. Saranno ammesse esclusivamente immagini che rappresentino luoghi, persone e momenti nei territori dei Comuni di Ranzo, Aquila d’Arroscia e Borghetto d’Arroscia, sia con riferimento al passato che al presente. Ogni concorrente potrà inviare un massimo di 5 foto. Questo l’elenco delle iniziative che verranno proposte sabato 30 giugno: ad Aquila d’Arroscia è prevista una passeggiata alle grotte ed alla cascata ( con guida, ritrovo in piazza della Chiesa alle 9 e 30) ed una visita alla Azienda Biancardi Mariastella ( prenotazione al numero telefonico 3290637233). A Borghetto d’Arroscia ( in frazione Gavenola): visita alla Chiesa di San Colombano, dalle 10 alle 13 ( prenotazione al n 348.0367568), visita alla Azienda agrituristica L’Uga Morella ( prenotaz 348.0367568) ed al Panificio Cacciò ( 366 3747854). A Ranzo: visita alla Chiesa di San Pantaleo ( dalle 9 alle 12, tel 334 6964733), visita all’Azienda Maglio Mariagrazia ed agli oliveti di Costa Parrocchia con passeggiata sul sentiero delle vigne ( con partenza dalla parrocchia di San Donato, prenotazione al numero 328 7094608). A Costa Bacelega: alle ore 10 presso l’Azienda Frantoio Rudasso e Siboni, incontro con Liberemo Guglielmi ( il giardiniere di Italo Calvino), prenotazione 334 3111123. Visita alla Azienda Bivio ( presentazione del “ Vigneto di Pigato delle Resie”, prenotazione al n 335 5953218), alle ore 13 presso l’Agriturismo “ La Fattoria”, in collaborazione con la Coldiretti ( Campagna amica nel piatto: pranzo a km zero, prenotaz n tel 338 4426766). Alle ore 15 e 30 all’Oratorio di San Carlo presentazione del progetto “ Corso Welcone you are in Liguria”: interverranno Angelo Toscano ( direttore dell’Elfo di Albenga), Franco Laureri ( docente di Marketing), Giampiero Laiolo ( storico), Angelo Berlangeri ( assessore al Turismo ed alla cultura della regione Liguria), Giovanni Barbagallo ( assessore all’agricoltura della Regione Liguria) ed Alberto Bellotti ( assessore alla Cultura della Provincia di Imperia). Seguirà la premiazione del concorso fotografico ed alle 18 e 30 la degustazione dell’olio a cura di Antonio Fasolo e di prodotti delle aziende partners del progetto.
Fonte:
CLAUDIO ALMANZI