mercoledì 1 giugno 2016
Nato nel 1998 come complemento dell’omonimo Premio letterario, l'Andersen festival è diventato, nel corso degli anni, forse, il più importante Festival italiano dedicato alle favole e al teatro per spazi non convenzionali.
In questa edizione che si terrà a Sestri Levante dall'8 al 12 giugno verrà assegnato il 49° premio Andersen per la fiaba inedita più bella.
Il programma dell'Andersen Festival
8 giugno 2016
Giornata di apertura del festival dedicata interamente ai bambini con laboratori e spettacoli. Inoltre e' anche il primo giorno dell'innaugurazione della mostra presso la sala Riccio del palazzo comunale.
9 giugno 2016
Seconda giornata del festival dedicata agli spettacoli teatrali indirizzati soprattutto ai bambini ma non solo.
- COSA E’ LA CASA PER TE – Inaugurazione mostra presso la sala Riccio del palazzo comunale.
- Ore 17.00: HANSEL E GRETEL 2016
- Ore 17.30: ACQUA NERA, ACQUA CHIARA. UNA STORIA DEL TUBO.
- Ore 18.00: GRUPPO ARTISTICO TEATRALE DI MONEGLIA – Francesco.
- Ore 21.00: PROMETEO
10 giugno 2016
Terza giornata del festival con più appuntamenti. La prima parte della giornata è dedicata ai bambini ma verso sera ci sono spettacoli e dimostrazioni interessanti anche per i più grandi con la partecipazione speciale di Ambra Angiolini, la quale parlerà della mercificazione del corpo femminile nei mezzi di comunicazione e della condizione lavorativa delle donne, fornendo alle stesse le chiavi per una lettura critica della situazione attuale.
- COSA E’ LA CASA PER TE – Inaugurazione mostra presso la sala Riccio del palazzo comunale.
- Ore 16.30: MIRELLA ZOLEZZI – Cico si è perso nel bosco.
- Ore 17.00: TEATRO DELLA TOSSE – Alì Babà
- Ore 17.30: IL GUARDIANO DEI PORCI GRUPPO REBIGO – Inaugurazione mostra collettiva di illustrazioni
- Ore 17.30: COMPAGNIA LE CALZE BRAGHE – Arion e il segreto degli abissi
- Ore 18.00: TEATRO DEL PICCIONE – Fiaba di Luna di Lana
- Ore 18.00: WITTY LOOK – Unicycle Circus Theatre
- Ore 18.15: FERNANDO POSE – Bouncing
- Ore 18.15: CORO INCANTARTE – PASSIONI 1 / Passione, inCanto
- Ore 19.00: ALBERTO DIASPRO – Meravigliosa Passione per il Nanomondo.
- Ore 19.00: LA LIBERTA’ VIAGGIA IN TRENO – Presentazione libro Federico Pace
- Ore 19.00: Ore 19.00 CHRIS LYNAM – Beast of the theatre
- Ore 19.15: THE CHIPOLATAS The Chipolatas present: gentlemen of the road
- Ore 20.00: CUCURBITA SAPIENS – Se la zucca diventa un’orchestra
- Ore 20.00: LES SOEURS KIF KIF – Les soeurs kif kif
- Ore 20.15: ANDY SNATCH – Check this out
- Ore 21.00: ASSOCIAZIONE CULTURALE IL SESTANTE
- Ore 21.15: WITTY LOOK – Unicycle Circus Theatre
- Ore 21.30: AMBRA ANGIOLINI CON GNU QUARTET – Sii bella e stai zitta
- Ore 21.30: FERNANDO POSE – Bouncing
- Ore 22.15: CHRIS LYNAM – Beast of the theatre
- Ore 22.30: THE CHIPOLATAS – The Chipolatas present: gentlemen of the road
- Ore 23.15: LES SOEURS KIF KIF – Les soeurs kif kif
- Ore 23.30: ANDY SNATCH – Check this out
11 giugno 2016
Quarta giornata del festival anch'essa ricca di appuntamenti con molti laboratori e spettacoli teatrali. Verso sera ci sarà la presenza di Neri Marcorè che si occuperà della Musicofilia. Giornata importante soprattutto per la consegna alle ore 10.00 presso la piazza del comune del 49° premio Andersen. Le fiabe inedite vincitrici saranno priemiate da Ambra Angiolini, madrina d'eccezione per questa edizione.
- COSA E’ LA CASA PER TE – Inaugurazione mostra presso la sala Riccio del palazzo comunale.
- Ore 10.00: Premiazione 49° Premio H.C. Andersen – Baia delle Favole.
- Ore 10.00: FESTA di SOLIDARIETA’.
- Ore 10.00: UNIGE – CORSO di LAUREA in DIETISTICA Laboratori interattivi di prevenzione educazione alimentare.
- Ore 10.30: ATLETICO ENTELLA – Andersen baby run.
- Ore 15.00: Medici Senza Frontiere – Laboratori.
- Ore 15.00: GRUPPO REBIGO – laboratori di illustrazione.
- Ore 17.00: TEATRO DEL PICCIONE – Nel Paese delle Scarpe Rotte.
- Ore 17.00: IL MAGO JOE – Spettacolo di magia.
- Ore 18.00: ANDY SNATCH – Check this out (PRIMA ITALIANA!).
- Ore 18.15: CHRIS LYNAM – Beast of the theatre.
- Ore 18.15: FERNANDA CONTRI E MARINA D’AMATO – Ci siamo persi i bambini.
- Ore 18.15: GLORIA CLEMENTE – Latane’ e la chiave invisibile – presentazione libro.
- Ore 19.00: UMBERTO GALIMBERTI – L’epoca delle passioni tristi.
- Ore 19.00: FERNANDO POSE – Bouncing.
- Ore 19.15: LES SOEURS KIF KIF – Les soeurs kif kif.
- Ore 20.00: KYOSHINDO – Tai ko, la via dei tamburi giapponesi.
- Ore 20.00: THE CHIPOLATAS – The Chipolatas present: gentlemen of the road.
- Ore 20.15: WITTY LOOK – Unicycle Circus Theatre.
- Ore 21.15: ANDY SNATCH – Check this out (PRIMA ITALIANA!).
- Ore 21.30: NERI MARCORE’ – Musicofilia.
- Ore 21.30: CHRIS LYNAM – Beast of the theatre.
- Ore 22.15: FERNANDO POSE – Bouncing.
- Ore 22.30: LES SOEURS KIF KIF – Les soeurs kif kif.
- Ore 23.15: THE CHIPOLATAS – The Chipolatas present: gentlemen of the road.
- Ore 23.30: WITTY LOOK – Unicycle Circus Theatre
Premio Andersen
Madrina di eccezione di questa edizione 2016 sarà Ambra Angiolini che premierà in esclusiva la fiaba vincitrice. In giuria ci sarà anche Emilia Marasco, scrittrice e animatrice di Officina Letteraria.
Al testo vincitore del Premio H. C. Andersen Baia delle Favole, tra i pochi premi letterari importanti aperti anche ai non scrittori di professione, viene conferito un riconoscimento economico di € 3.000 e la pubblicazione presso una casa editrice riconosciuta.