Arenzano Blues

L' ottava edizione

giovedì 25 giugno 2009

Domenica 5 luglio torna la manifestazione del Blues ad Arenzano nella sua ottava edizione storica. La musica afro-americana che maggiormente ha influenzato i gusti e gli stili dei musicisti di tutta la seconda metà del XX secolo torna con un programma ricco di novità.

La manifestazione nasce da un idea dell’associazione culturale arenzanese “Onde Sonore”, che con il patrocinio del Comune di Arenzano promuove questo evento che si configura ormai come appuntamento fisso per i genovesi amanti del Blues. La manifestazione quest’anno sarà incentrata sul blues nato sotto la lanterna.

La manifestazione avrà inizio alle ore 17 presso piazza XXIV aprile dove la formazione The Hens’ Fear farà gli onori di casa. The Hens’ Fear, formazione di Rhythm and Blues e Soul vanta un’esperienza pluridecennale e dal 1999 si dedica esclusivamente a questo genere. Il pubblico può riconoscere nel suo repertorio e brani di film come “The Blues Brothers” o “The Commitments” ma gli amanti del genere potranno ritrovare pure il sound Stax, mitica casa discografica di Memphis, che diede inizio alla diffusione del Soul. Affianco a brani come “Soul Man” o “Hold On I’m Coming” troveremo pure i cavalli di battaglia delle grandi star nere degli anni 60 come James Brown e Aretha Franklin. La formazione che consta di ben dieci elementi garantisce al pubblico il massimo divertimento alternado alle parti orchestrali il gusto dei propri solisti con i timbri dei sax, delle chitarre, e dell’organo hammond, per garantire all’ascoltatore un sincero revival dei suoni degli anni ’60.

A Seguire Jam Session Blues. Nella migliore tradizione del Blues, improvvisazione e i “classici” permettono a musicisti differenti di ritrovarsi e confrontarsi. Anche ad Arenzano Blues vogliamo mantenere vivo questo aspetto della musica. Alcuni membri degli Hens’ Fear renderanno possible usufruire del palco a chi volesse unirsi a loro per una jam session. Ospiti già segnalati saranno Luca Canepa, chitarrista della formazione tigullina Spiritual Gangsta, e Fabio “Kid” Bommarito, armonicista di raro valore, apprezzato da artisti di caratura nazionale come Fabio Treves ed Eugenio finardi, già memebro di formazioni come Motorcycle Irene, Kid Blues Combo, Acus Trio. Quali altre sorprese aspetteranno il pubblico?

A seguire dalle ore 21.30 presso l’Arena Beach si esibiranno due formazioni storiche del blues genovese. Ad aprire lo spettacolo ci penseranno i Blues Esclalation, formazione capitanata dal veterano del Blues genovese Gianni Borgo. La denominazione della band riprende il nome della prima formazione di Gianni che già a partire dalla fine degli anni ’60 portava nelle cantine genovesi il suono a stelle e strisce che, attraverso il blues revival, stava infiammando le platee europee. Fondatore e membro di tantissime formazioni genovesi, tra le ultime Big Boss Band e Flyin’ Down. La serata giungerà al suo culmine con Piero De Luca e Big Fat Mama. La formazione nasce da un’idea di Piero De Luca (allora chitarrista e cantante), nel lontano 1979, assieme a Giampiero Esposito (batteria), Fiorenzo Bodellini (armonica), Elio Arlandi (chitarra) e Antonio Esposito (basso), Una luminosa carriera che vanta collaborazioni di livello internazionale sia all’interno della formazione che durante gli svariati tour: da Paolo Bonfanti a Maurizio Renda a Alessio Monconi, che prestarono “servizio” tra le fila della band nei tour di Fabio Treves, Roberto Ciotti, Albert Collins, Johnny Winter, Stevie Ray Vaughan e Los Lobos, Johnny Mars, Louisiana Red, Eddie C. Campbell, Johnny Mars, Zora Young, le aperture a importanti concerti tra i quali quelli di Screamin’ Jay Hawkins, Clifton Chenier Jr, Honeboy Edwards, Legendary Blues Band, Jimmy Rogers. Dopo la parentesi “Burni’ Tubes” Piero De Luca e Maurizio Renda tornano nel 2002 a rinverdire i fasti del passato un nouvo album "Goin’ Back Home"a nome Big Fat Mama. Da qui rinizia un percorso con altri album in studio, "Twenty-Five Years Old” (2004) e "Can't you hear me?" con Johnny Mars e "I been around” del 2007. La formazione attualmente consta di Beppe Nicolosi – Voce, Piero De Luca – Basso, Marco Costa – Chitarra, Katia Costa - Organo Hammond, Andrea Gavuzzo – Batteria. Spettacolo e grande Blues assicurato sul palco di Arenzano Blues

A partire da quest’anno, grazie al patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili verrà istituito il premio “Arenzano Blues per i giovani” grazie al quale saranno premiati i migliori giovani bluesman che stanno muovendo i primi passi sulla strada del Blues.



RivieraLigure.it consiglia:
Residence Villa Eureka Residence Villa Eureka
Bellissimo Residence immerso nel verde
Residence-Hotel Isabella Residence-Hotel Isabella
Opera da oltre 50 anni nel settore ricettivo
Hotel Villa Lina Hotel Villa Lina
villa lina è un bellissimo hotel inserito tra gli edifici del centro storico.
Residence Il Monello Residence Il Monello
Residence Monello, per la tua vacanza a Loano


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza