Arriva la neve in Liguria

Imbiancate le alture e le spiagge lungo le Riviere

La spiaggia di Albenga sotto la neve - Foto B.Roncato
sabato 9 gennaio 2010

Nevicate in Liguria, anche sulla costa: un sottile manto bianco ha coperto le alture lungo le Riviere. Nel savonese, sulla costa e nell'immediato entroterra, quasi ovunque, nei giorni scorsi la temperatura si è piazzata sullo zero. Dopo le violente mareggiate di Capodanno sul territorio ligure, che hanno causato ingenti danni nella Riviera di Levante e a Ponente a Sanremo e Vallecrosia, è partita la richiesta dello stato di emergenza.

Si sono recentemente un po' attenuati i disagi sulle autostrade A6, A26 e A7. E' stato riaperto il casello di Busalla, chiuso perché un automezzo, slittando, si era messo di traverso.

Tanta neve da qualche giorno nell’entroterra genovese dove il manto supera il mezzo metro in alta Val Trebbia, Val’d’Orba e alta Val d’Aveto e nelle altre vallate raggiunge quasi ovunque i 40 centimentri, con l’eccezione della Fontanabuona e del valico di Velva dove finora ne sono caduti 15. Gli spazzaneve e gli spargisale della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore alla viabilità Piero Fossati, proseguono gli interventi su tutto il territorio. Le strade provinciali sono al momento quasi tutte transitabili, con qualche tratto in quota chiuso per il pericolo di slavine, e catene montate nelle Valli Orba, Stura, Scrivia, Trebbia e Aveto e sui valichi dove, per migliorare l’aderenza delle catene e delle gomme da neve al fondo stradale sotto le temperature in picchiata, gli sgomberi mantengono sulla carreggiata un "tacco" di due-tre centimetri di neve compattata "che misto al sale e alla ghiaia sparsi dai mezzi operativi - spiegano i tecnici - favorisce la tenuta di strada per chi transita correttamente nelle zone in quota con le catene montate o con pneumatici da neve".

Le catene a bordo, ricorda la Provincia, sono comunque obbligatorie sino al 31 marzo su tutte le strade dell’entroterra. Per il pericolo di slavine dovute ai grossi cumuli di neve formati dal vento sono state chiuse in alta Valle Stura le provinciali del Faiallo e di Olbicella (su quest’ultima sono da poco ripresi gli interventi di sgombero), in Val d’Aveto la provinciale di Alpepiana e, nel territorio di Borzonasca, la provinciale di Sopralacroce verso il passo di Ghiffi.

Gli interventi su questi tratti saranno avviati non appena le condizioni permetteranno a uomini e mezzi di operare in sicurezza. Questa la situazione della neve alle 9.30 nelle vallate dove proseguono gli interventi degli spazzaneve e spargisale della Provincia: Val d’Orba 50 centimetri; Valle Stura 35-40 centimetri; Valle Scrivia 30-35 centimetri; Alta Val Trebbia 50, parte bassa 30-35; Santo Stefano d’Aveto 50 centimetri, bassa Val d’Aveto 30-35; Val Fontanabuona e valico di Velva 15 centimetri, passo del Biscia (Val Graveglia) 25 centimetri.

Oltre alla località turistica di Santo Stefano d'Aveto, il maltempo interessa l'intero appennino del levante ligure. Al momento non si registrano problemi alla viabilità. L'ondata di freddo arrivata la notte scorsa nel golfo del Tigullio ha causato un abbassamento della temperatura di quasi dieci gradi. Lungo le strade delle vallate si transita con le catene o le gomme da neve.

A Genova di neve non è quasi caduta. Acqua, quella sì: da qualche giorno ha incominciato a piovere molto forte su tutta la città, e c’è pure freddo, accompagnato da un vento tagliente: alle 6, in centro si era fra gli 1 e i 2 gradi. Sul resto della regione è terminata l’allerta e le nevicate sono previste sopra i mille metri. 

Nei giorni che hanno preceduto il Natale 2009, a ponente la neve ha interessato la zona da Voltri ad Albenga con tutto l’entroterra con particolare intensità a Savona e nella provincia savonese. Neve anche sulla spiaggia e difficoltà nei collegamenti interni per il savonese. Scuole chiuse a Celle e Albisola. Difficoltà di circolazione sulla viabilità provinciale savonese in alcune zone della Valbormida dove la neve ha battuto con particolare intensità la zona di Millesimo e dell’Alta Valbormida.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Marinella Hotel Marinella
Un moderno albergo tra i 2 porti e a pochi passi dal mare
Centro Revisioni Paip Centro Revisioni Paip
Centro di collaudo e revisioni autovetture, motocicli e autocarri
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza