Bici gratuite sui treni regionali liguri

Un'agevolazione per gli spostamenti urbani e per i turisti

giovedì 3 marzo 2011

La Federazione Italiana Amici della Bicicetta, esprime viva soddisfazione per l’accordo tra la Regione Liguria e Trenitalia Liguria che prevede, dal dicembre 2010, la gratuità del trasporto della bicicletta al seguito sui treni regionali.

L’Assessore Vesco ha fatto sue le richieste dei ciclisti liguri, utilizzando una piccola parte delle penali dovute da Trenitalia per i disservizi registratisi nella regione per consentire il trasporto gratuito delle bici sui treni regionali nei prossimi quattro anni, ovvero per tutta la rimanente durata del contratto di servizio. Si tratta di un forte impegno a favore della mobilità sostenibile” ha dichiarato Romolo Solari Vice Presidente nazionale FIAB.

“Indubbi i vantaggi di tale provvedimento per il cicloturismo e per l’ambiente.  I cicloamatori saranno invogliati a raggiungere con treno bici le nuove ciclabili del Parco Costiero del Ponente, dell’Entella, della Val Fontanabuona e le zone pianeggianti della bassa Val di Magra. Da non dimenticare poi l’elevata valenza del provvedimento nelle aree urbane. Genova ad esempio ha 23 stazioni ferroviarie urbane che servono un’area vastissima lungo la costa e le valli dell’interno. L’utilizzo gratuito della bici combinato con il treno può rendere ancor più vantaggioso l’uso della ferrovia laddove si debbano raggiungere luoghi non vicinissimi alla stazione. I pendolari soprattutto potranno trarre vantaggi economici e forti risparmi di tempo utilizzando la bici nel percorso casa / stazione / posto di lavoro. Analoghe richieste fatte negli anni passati a Trenitalia erano cadute nel nulla: anche questo è un segno della nuova attenzione che ovunque riscuote la bicicletta.”
Un accordo simile è già in vigore in alcune regioni italiane che si stanno quindi progressivamente adeguando ad altri paesi europei, come la vicina Francia, dove da anni la bici viaggia senza pagare. L’iniziativa ligure rientra nella politica a favore della bici portata avanti negli ultimi anni da Regione Liguria sia per agevolare gli spostamenti urbani che quelli dei turisti che iniziano ad affollare le ciclabili che progressivamente si vanno realizzando lungo il litorale. Non siamo ancora ai livelli del Trentino, che ha visto nell'ultimo anno la presenza di 2 milioni di cicloturisti, ma sicuramente questo è un buon segnale per il miglioramento della qualità della vita in Liguria.



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Paradiso Hotel Paradiso
Splendido hotel con piscina e vicino al mare
Residence Zurigo Residence Zurigo
A 60 metri dal mare Residence Zurigo è la scelta migliore per le vacanze in Liguria
Residence Atlantic Residence Atlantic
4S, fronte mare, comodo per il budello
Lorenza sul Mare Lorenza sul Mare
Diano Marina fronte mare con biciclette, giardino, wifi gratuito.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza