giovedì 30 agosto 2012
Il Circolo Giovane Ranzi organizza la terza edizione di "Birra & Nostralino", manifestazione che celebra il connubio fra la birra prodotta dai Maestri Birrai di Offenburg, località tedesca gemellata con Pietra Ligure, e il vino Nostralino di Ranzi.
La festa si terrà da giovedì 30 agosto a sabato 1 settembre sul Colle della Madonnina, sotto una tensostruttura di 500 metri quadri montata nell’area della Sagra del Nostralino, che si tiene ogni estate nei giorni immediatamente precedenti il Ferragosto. Il menù, completamente rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, comprende piatti tipici tedeschi come il Fleischkase (piatto di carne che in Germania viene considerato una wurst, quindi un insaccato, tipico della Baviera, del Baden-Württemberg e dell’Austria ma molto popolare anche nel resto della Germania e presso tutte le popolazioni di lingua tedesca, compreso l’Alto Adige), i Rippchen (costolette), i wurstel grigliati o bolliti con contorno di crauti, gli affettati e i formaggi della Foresta Nera e la Kasekuchen (cheese cake). Il tutto sarà accompagnato dalla regina delle bevande tedesche, la birra di Offenburg servita alla spina nei caratteristici boccali di vetro: la Weizen di grano, la Export, più alcolica e chiara, e la Naturtrub Pils, birra chiara non filtrata, cioè al “naturale”. Quest’ultima sarà servita anche in un caratteristico boccale da 2 litri con tappo per l’asporto. Le cucine prepareranno anche alcuni piatti della tradizione ligure, come le trofie al pesto e la panizza fritta, oltre alle novità dell’edizione 2012: i gnocchetti tricolori alla birra con guanciale, le “fogliette” di pasta fresca con gorgonzola e paté di olive, l’insalata di farro con pomodorini e formaggio e lo stinco di maiale al forno con le patate. Il menù comprende anche spiedini, salsicce, frittelle di mele e semifreddo ai frutti di bosco o alla nocciola. I vini: Nostralino, Vermentino, Pigato e Ormeasco. In programma anche tre serate di musica dal vivo con i Cani sciolti (giovedì 30 agosto), i Settesotto (venerdì 31) e i Metropolis (sabato 1). Tutte le sere, dopo i concerti, la musica proseguirà con il dj set di Cocò Dj. Anche per “Birra & Nostralino” è previsto il collaudato servizio della cassa web, che consente di evitare la coda alle casse tradizionali (servizio attivo dal 29 agosto). Collegandosi al sito www.ranzi.it sarà possibile scegliere i piatti preferiti e la quantità delle portate. Al termine della prenotazione si riceverà un codice tramite e-mail o sms. Una volta arrivati, comunicando il codice alla cassa web, si potranno ritirare gli scontrini dei piatti prenotati evitando la coda alle casse tradizionali. Il Colle della Madonnina si trova sopra l'abitato di Ranzi e si raggiunge da Pietra Ligure. Dalla via Aurelia si imbocca viale Riviera (svincolo autostradale) e si prosegue in direzione Ranzi. Percorso ancora più semplice per chi arriva dall'autostrada: l'uscita di Pietra dista un paio di chilometri dall’area della festa, dove c'è un'ampia disponibilità di parcheggi.
Fonte:
marina.beltrame@email.it