Brancaleone vince il Campionato di Ponente

Le vittorie più importanti di Ciro Casanova

giovedì 9 febbraio 2012

C’è una barca che è riuscita a fare l’ en plein nelle regate invernali 2012: si tratta di “Brancaleone” di Ciro Casanova che dopo aver vinto il Campionato delle 2 isole ha iscritto il proprio nome anche nell’Invernale di Ponente.
Il risultato non è in discussione in quanto sabato si svolgerà l’ultima tappa del Campionato a Varazze (partenza ore 10 e 30) e “Brancaleone” ha comunque acquisito un vantaggio così ampio da sapere già in partenza di essersi aggiudicato questo prestigioso titolo.

L’imbarcazione di Ciro Casanova, specializzata negli appuntamenti invernali, difende i colori del Circolo nautico finalese, dove il team ha la sua base. Casanova, milanese, 67 anni, che ha iniziato a regatare in Adriatico a Lido di Jesolo, a 22 anni, è oggi l’armatore di una barca vincente, l’X-382 che in questa stagione ha dominato. “Siamo molto soddisfatti - dice Casanova per aver realizzato l’ en plein al Campionato delle 2 isole e nel Campionato di Ponente. Sono state regate molto competitive combattute e spettacolari”.

Quale è il segreto dei suoi successi? “Materiali e mezzi tecnici hanno la loro importanza - prosegue Casanova - ma la cosa più importante è creare un gruppo affiatato che sappia operare bene e molto rapidamente. Per questo consiglio di cercare di essere sempre gli stessi in barca.
Su Brancaleone ad esempio non ci sono velisti professionisti, ma soltanto aficionados, che mattone dopo mattone sono cresciuti insieme. Facciamo gruppo anche fuori dalle regate.Credo sia questo il segreto del successo. Una volta creato il gruppo poi il mio consiglio è quello di continuare ad allenarsi sempre con il proprio equipaggio al completo e se non è possibile, almeno riuscire ad avere in barca presente il nocciolo duro del gruppo.
Tutto il resto è secondario”.

L’ equipaggio di “Brancaleone” è composto oltre che dallo stesso Ciro Casanova (timoniere), da Renato Calleri (randa), Claudia Rumolino (aiuto tailer), Andrea Scarso (tailer), Gabriele Spotorno (drizze), Michele Spotorno (tattico), Laura Azzoni (prodiere) ed Osvaldo Coletto (albero).
Questo infine, in estrema sintesi, l’elenco delle vittorie più importanti di Casanova che ha saputo già iscrivere il proprio nome nell’albo Albo d’oro di tutti e quattro i prestigiosi campionati invernali d’Altura del calendario Primazona: le Regate del Tigullio (nel 1998), ha vinto il West Liguria due volte (l’ultima nel 2011), il Campionato delle Due isole (2012), l’ Invernale di Ponente (2012) la Sanremo-Saint Tropez e ritorno (sia costiera, sia lunga, nell’ambito della Giraglia e delle Regate Pirelli) e la Settimana d’Altura di Alassio (nel 2010).


Fonte: Claudio Almanzi



RivieraLigure.it consiglia:
Pastificio Artigianale Fiorini Pastificio Artigianale Fiorini
Prodotti pastificio ligure disponibili online
Agriturismo Valleponci Agriturismo Valleponci
A soli 10 minuti dal mare, a pochi passi dalle più belle falesie di Finale, un agriturismo con ristorante affacciato sui prati, dove gustare la migliore cucina ligure e i vini doc e igt prodotti in azienda.
Genovese Villa Elena Hotel e Appartamenti Genovese Villa Elena Hotel e Appartamenti
Splendida dimora villa liberty a 30m dalla passeggiata
Hotel Le Roi Hotel Le Roi
Modermo e funzionale, davanti al mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza