Cairo Medievale - Cairo Montenotte (SV)

Edizione 2010: dal 6 al 10 agosto nel centro storico

martedì 3 agosto 2010

La Festa si svolge nel centro storico di Cairo dal 6 al 10 Agosto, costituito da Via Roma - la via principale – con i suoi numerosi vicoli caratteristici, e dalla grande Piazza della Vittoria, arricchita dal nuovo Palazzo di Città recentemente inaugurato. La manifestazione trae il suo successo dal coinvolgimento che riesce ad instaurare sui visitatori, immergendoli in un contesto d’altri tempi e fornendo loro un nuovo concetto di divertimento serale.

Molto apprezzata risulta la cena itinerante, consumata nelle 22 taverne che sorgono nei punti più caratteristici e coreografici del centro storico e che offrono piatti tipici dell’epoca adatti anche per uno spuntino da dopocena. Particolarmente curato è il contenuto degli spettacoli, allestiti in collaborazione con le migliori compagnie internazionali, che si alternano nello splendido e suggestivo scenario di Piazza della Vittoria, dominata dal trecentesco castello Del Carretto.

Spettacoli che proiettano il pubblico in un’epoca leggendaria, intrisa di lotte fra il Bene e il Male, di timori reverenziali verso la natura e l’Aldilà, impregnata di rituali utilizzati per esorcizzare il quotidiano senso della paura e del mistero. Il tutto calato in un’atmosfera unica e inusuale agli occhi dell’uomo moderno, con musiche, luci, odori e sapori che riportano il visitatore in un’epoca da sogno.

Gli spettacoli, come ogni altro intrattenimento, sono ad ingresso libero ed adatti anche ai bambini. Per l’edizione 2010, le porte della cittadella verranno aperte venerdì 6 e si chiuderanno la notte del 10 agosto, il giorno di San Lorenzo (patrono della città). Una notte magica che vedrà, come ogni anno, la realizzazione di un grandioso spettacolo pirotecnico che terrà incollati gli occhi dei visitatori al cielo grazie alla bellezza delle sue coreografie celesti.

Appuntamento fra i più attesi, è curato dal “Mastro de Fochi” Giuliano Sardella, già campione del mondo. Direttore artistico della manifestazione è da sempre Andrea Vitali, storico del simbolismo, iconologo medievista, ideatore nel 1980 di una moda, quella dello spettacolo del medioevo trasportato nelle piazze, diffusasi in seguito in tutto il mondo.



Per contatti e informazioni:
347 4346462 (TIM) - 347 3178704 (VODAFONE) - info@cairomedievale.it





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza