mercoledì 27 gennaio 2010
I volontari dell'Associazione "Vecchia Loano" hanno lavorato nei nuovi capannoni di Borghetto Santo Spirito in Via per Toirano, per costruire i carri allegorici della 19esima Edizione del "CarnevaLOA". Nonostante i danni subiti per l’incendio scoppiato nel laboratorio dove sono stati allestiti i carri, gli organizzatori faranno si che il carnevale non abbia una battuta di arresto. Fino al 21 febbraio la città di Loano sarà al centro di un ricco programma di iniziative.
Cortei di maschere, sfilate di carri allegorici e feste in piazza per i bambini: sono questi gli eventi organizzati dall’Associazione Vecchia Loano con il contributo dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano. Ad inaugurare la diciannovesima edizione del Carnevalöa, sarà, sabato 30 gennaio, la cerimonia di consegna delle chiavi della città al “Beciancìn” maschera ufficiale del Carnevalöa.
Il programma in dettaglio
Cerimonia d'apertura del CarnevaLOA con la consegna delle chiavi da parte del Sindaco di Loano alla maschera ufficiale del CarnevaLOA "Beciancin".
Parteciperanno ben 36 delegazioni carnevalesche provenienti da tutto il Nord Italia e non solo!!! Ricordiamo: Burlamacco e Ondina da Viareggio, Cicciolin e la sua Corte da Savona, Brighella e Arlecchino da Bergamo, Gianduja da Torino, Il Biciolano da Vercelli, il Moro da Mondovì e molti altri.
Ore 16.30 in Piazza Italia, sfilata per le vie cittadine del corteo carnevalesco accompagnato dalla banda musicale.
Ore 18.00 circa ritorno in Piazza Italia con la cerimonia della Consegna delle Chiavi e presentazioni di tutte le maschere partecipanti.
Seguirà l'intrattenimento musicale con un complesso musicale folkloristico.
- Sabato 13 febbraio ore 15.00 in Piazza Rocca
CarnevaLOA Bimbi
Festa, musica, animazione e dolci per tutti i bambini partecipanti.
Le maschere ufficiali di Loano, Beciancin e Pue Pepin, presenteranno tutte le mascherine presenti.
- Domenica 14 febbraio ore 15.00
XIX Edizione del "CarnevaLOA" con il Palio dei Borghi.
Sul lungomare di Loano sfileranno i carri allegorici accompagnati da gruppi mascherati a piedi, bande musicali e majorettes.
- Sabato 20 febbraio ore 15.00 in Piazza Massena
CarnevaLOA Bimbi
Ancora una giornata dedicata ai più piccoli con la tradizionale "Pentolaccia"
- Domenica 21 febbraio ore 15.00
XIX Edizione del "CarnevaLOA" con il Palio dei Comuni.
Sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati a piedi, bande musicali e majorettes sul Lungomare di Loano.
Il punto di forza dei carri allegorici loanesi è la realizzazione artigianale che nasce dalla fantasia degli artigiani che ogni anno sperimentano nuovi movimenti meccanici. I grandiosi carri raggiungono una altezza di 7 metri, una lunghezza che varia dagli 8 ai 12 metri ed una larghezza di 4 metri.
Le raffinate tecniche di lavorazione della carta pesta, della creta e del ferro si uniscono all’ingegno per realizzare i vari movimenti presenti sui carri. Gli ideatori dei carri sono appassionati che di anno in anno portano sul lungomare di Loano idee diverse ed in perfetta sintonia con lo spirito e l’allegoria della festa. Alla realizzazione dei carri allegorici partecipano anche esperti di pittura e di lavorazione dei materiali.
Agli allestimenti dei carri si aggiunge, poi, il prezioso lavoro delle sarte che anche quest’anno hanno realizzato fantasiosi costumi che saranno indossati dai figuranti che animeranno i carri.