lunedì 5 agosto 2013
Ritorna mercoledì 14 il Carnevale d’Agosto, uno degli appuntamenti più vivaci e vibranti dell’estate in Liguria. Almeno 20 mila le presenze attese per una maxi-festa in maschera che si snoderà lungo le vie della città. Nata come manifestazione spontanea, ideata da alcuni esercenti cittadini, l'evento ha ottenuto negli ultimi anni il patrocinio e il sostegno logistico del Comune, "che - spiega l'assessore al turismo Augusto Sartori - ha lasciato la direzione artistica alla fantasia degli operatori economici intravedendo in essa un valore aggiunto da coadiuvare e promuovere".
Anche quest’anno sono numerose le attrazioni per cittadini, ospiti e turisti. Per giovani, giovanissimi, ma anche chi giovane lo è a dispetto della carta d’identità.
Tra le zone interessate da manifestazioni di pubblico interesse Via XV Aprile, che ospiterà aperitivi, musica dal vivo, performance e dj set. La musica sarà protagonista anche in Piazza Vittorio Veneto e Piazza Martiri della Libertà, dove campeggerà un pannello “Photo Op”.
L’associazione paratetraplegici Liguria proporrà il tradizionale mix di ristorazione e musica presso la spiaggia disabili di Ghiaia, mentre il Comitato Festa della Primavera sfilerà per le vie cittadine col tradizionale carro di carnevale.
Ma non è tutto: la manifestazione avrà quest’anno un vero e proprio antipasto a base di folk moderno, martedì sera, 13 agosto, col concerto dei Buio Pesto, che faranno il loro ritorno a Santa Margherita Ligure dopo alcuni anni d’assenza. L’appuntamento è alle 21.00 in Piazza Martiri della Libertà, con ingresso gratuito.
Di seguito l’elenco completo degli eventi previsti mercoledì 14 agosto, dalle ore 19.00 alle 2.00:
- Aperitivo musicale, ristorazione e spettacolo di musica latina dal vivo, a seguire “Scuola di barman” – Via XXV Aprile – a cura del Ristorante Pizzeria Cinzia e Mario
- “Il carnevale inimitabile”: aperitivo a base di pesce nostrano e dj set House Brasil – Largo Giusti – a cura di Sunflower e Grecale
- Dj set carnevalesco, bar e pannello “Photo op” – Piazza Vittorio Veneto (ex Rotonda mare) – a cura di Bar gelateria Sottozero
- Bar e musica a tema – Piazza Martiri della Libertà – a cura di Birreria Fury Goose
- Dj set, food & beverage – Spiaggia disabili “Ghiaia” – a cura dell’associazione Paratetraplegici Liguria Onlus Sportello Informadisabili
- Festa in spiaggia con cena e musica dal vivo – Covo di Nord Est – a cura del Covo di Nord Est
- Laboratorio artigianale di maschere ed accessori con fiori e materiale vegetale a tema – Piazza Caprera – a cura di F&B Fiori
- Musica live con “Giu e Ale” – Via dell’Arco – a cura del bar Papilluc
- Sfilata di carro allegorico per le vie cittadine – a cura del Comitato Festa della Primavera
Fonte: Gian Maria Bavestrello- Comune di Santa Margherita Ligure