--%>

Castagnaccio

Difficoltà: elevata
Tempo di preparazione e cottura: 1 ora e mezza, più il riposo dell'impasto

Ingredienti per 8 persone

1 kg. di farina di castagne (setacciata e fresca)
un cucchiaino raso di semi di finocchio selvatico
130 gr. di uvetta
70 gr. di nocciole
70 gr. di pinoli
la scorza di un'arancia
2 mele tagliate a pezzettini
2 bicchieri di olio di oliva
sale

Preparazione

Fare sciogliere in tre litri di acqua tiepida la farina di castagne, amagamandola bene in modo che non rimangano grumi. Unire anche i semi di finocchio e un pizzico di sale. Controllare con il tatto che la farina abbia assunto spessore e vellutosità e lasciare riposare l'impasto liquido per mezza giornata.

Versarlo per uno spessore di due centimetri in un testo di rame a bordo alto e aggiungervi l'olio, l'uva passa, i pinoli, le nocciole tritate, la mela a pezzettini e buccia grattugiata dell'arancia.

Rimescolare un'ultima volta e cuocere in forno caldo per un'oretta. Il castagnaccio è cotto quando la crosta si presenta screpolata. Servirlo freddo.

Dove mangiare

Questa ricetta si può degustare nella città di Castelbianco.


Link sponsorizzati

 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza