--%>

Castelfranco: tutte le iniziative in programma per l'estate 2013

Iniziative che comprendono tutti i giorni di Luglio, Agosto e Settembre

lunedì 1 luglio 2013

Castelfranco, fortezza prospiciente il lungomare di Finalmarina, nel corso della stagione estiva ospiterà mostre d’arte e fotografia, serate di proiezioni, spettacoli teatrali, concerti e letture a tema.

Fino al 6 luglio è possibile visitare la mostra di Umberto Stagnaro “Mobydickinson”, che presenta opere su carta dedicate alla letteratura del New England (tutti i giorni dalle 18 alle 21).
Lunedì primo luglio inizieranno le serate di proiezioni “Finale sotto le stelle”, dedicate al Finalese e curate da Carlo Lovisolo (ore 21,30, anche l’8, il 22 e il 29 luglio e il 5, 12 e 26 agosto).
Martedì 2 luglio prenderà il via la rassegna “Percorsi Teatrali” con “L’inferno di Dante” a cura della Compagnia Gli Zanni (ore 21,30). Seguiranno, a luglio, i Vegani Erranti con “Lezioni vegane” (lunedì 15), il Centro Studi Danza con lo spettacolo di chiusura dello stage di danza internazionale (mercoledì 17), gli Amici di Babouche con lo spettacolo “Le Gatte” (giovedì 18) e la compagnia Baba Jaga con “Il diario di Eva” (domenica 28).  Ad agosto la rassegna proporrà altri cinque appuntamenti: “Riflessi , storie di specchio” con Roberta Firpo (martedì 6), “Madrimonio” con gli attori della Baba Jaga (venerdì 9), una replica de “Le Gatte” con gli Amici di Babouche (mercoledì 14), lo spettacolo “Donna Giovanna” (lunedì 19) e il Club Teatro Celesia (mercoledì 21). Conclusione dei Percorsi Teatrali il primo settembre con “Utopia”.
Sul fronte della musica, Castelfranco ospiterà la vetrina di rock band “Castelrock” (3 e 4 agosto) e un concerto a cura di Rain’s Dog (28 agosto).
Tre gli appuntamenti con le letture a cura della Libreria Cento Fiori (27 luglio, 17 e 27 agosto) e due gli spazi dedicati all’arte, oltre alla mostra in corso di Umberto Stagnaro: l’omaggio all’artista cubano Eduardo Munoz Bachs, uno dei maggiori autori di poster cinematografici al mondo (dal 13 al 21 luglio), la mostra fotografica “Il Finalese fra sogno e realtà”, a cura dell’associazione Baba Jaga (dal 9 agosto al primo settembre) e un’esposizione d’arte a cura della galleria Valente (dal 4 al 30 settembre).
Festa di fine estate a cura del Comitato I Feel Good Finale il 13 settembre.

Dal 15 giugno al 6 luglio: esposizione di Umberto Stagnaro “Mobydickinson”, opere su carta dedicate alla letteratura del New England. Apertura tutti i giorni dalle 18 alle 21.

Dal 13 al 21 luglio: “Omaggio a Eduardo Munoz Bachs”, esposizione di poster cinematografici cubani di uno dei maggiori autori mondiali di poster cinematografici. A cura di Enrico Piccardi. Aperto tutti i giorni dalle ore 20.30 alle ore 23.

Programma

1° luglio

  • Finale sotto le stelle”,
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

2 luglio

  • Percorsi Teatrali
    Compagnia Gli Zanni
  • L’Inferno di Dante
    Commento e recita di alcuni brani della Divina Commedia, ore 21.30.

8 luglio

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

15 luglio

  • “Percorsi Teatrali”
    Vegani Erranti
  • “Lezioni vegane"
    Ideato, scritto e interpretato da Anna Maria Bianchi, ore 21.30.

17 luglio

  • “Percorsi Teatrali”
    Centro Studi Danza, spettacolo finale dello Stage di danza internazionale, ore 21.30.

18 luglio

  • “Percorsi Teatrali”
    Amici di Babouche, “Le Gatte“ di Gloria Bardi, ore 21.30

22 luglio

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

27 luglio

  • Letture a cura della Libreria Cento Fiori, ore 21.

28 luglio

  • “Percorsi Teatrali”
    Compagnia Baba, “Il diario di Eva“, ore 21.30

29 luglio

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

3 e 4 agosto

  • Castelrock

Dal 9 agosto al primo settembre

  • Esposizione fotografica “Il Finalese tra sogno e realtà”
    A cura dell’associazione Baba Jaga

5 agosto

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

6 agosto

  • “Percorsi Teatrali”
  • “Riflessi, storie di specchio”
    Con Roberta Firpo, ore 21,30

9 agosto

  • “Percorsi Teatrali”
  • “Madrimonio”
    Con la Compagnia Baba Jaga, ore 21.30

12 agosto

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

14 agosto

  • “Percorsi Teatrali”
    Amici di Babouche
  • “Le Gatte“
    Di Gloria Bardi, ore 21.30

17 agosto

  • Letture a cura della Libreria Cento Fiori

19 agosto

  • “Percorsi Teatrali”
  • “Donna Giovanna”
    Ore 21.30

21 agosto

  • “Percorsi Teatrali”
    Club Teatro Celesia, ore 21.30

26 agosto

  • “Finale sotto le stelle”
    Proiezione di diapositive a cura di Carlo Lovisolo, ore 21.30.

27 agosto

  • Letture a cura della Libreria Cento Fiori

28 agosto

  • Concerto Rain’s Dog

1° settembre

  • “ Percorsi Teatrali”
  • “Utopia”
    Ore 21.30

Dal 4 al 30 settembre

  • Mostra a cura della Galleria Valente 

13 settembre

  • Festa di fine estate a cura del Comitato I Feel Good Finale

Fonte: Centro di Esperienza Parco del Beigua



RivieraLigure.it consiglia:
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza