--%>

Cellestate un mare di eventi

Calendario 2013 ricco di divertimenti per tutte le famiglie

mercoledì 26 giugno 2013

Il Comune di Celle Ligure, in collaborazione con il Consorzio Promotur e le associazioni cellesi, ha predisposto un calendario ricco di eventi che accompagneranno i turisti per tutta l'estate: concerti, rassegne, spettacoli, mostre, sagre e molto altro, per Celle paese d'amare.

Il mese di luglio si apre con la settima edizione di Libri e Disegni al Sole, manifestazione finalizzata a trovare spazi per gli autori, valorizzare gli editori indipendenti ed incentivare la lettura. Per Disegni al Sole un argomento importante è quello della diversità e dell'incontro fra differenti culture: il concorso di illustrazione, coinvolge un grande numero di illustratori e di scuole, le cui opere saranno in esposizione all'interno della galleria Crocetta per tutta la durata della manifestazione.

L'artigianato vivo ligure tornerà, invece, protagonista nella diciottesima edizione di Mand'Ommu, dal 17 al 21 luglio: cinque giorni per conoscere l'eccellenza nelle produzioni liguri e ammirare in diretta l’arte di abili artigiani che ricreano in galleria Crocetta l'atmosfera dei propri laboratori.
Un percorso di scoperta del made in Liguria, per regalare a chi soggiorna a Celle una chiave originale ed insolita per scoprire ed amare la nostra regione. Mand'Ommu non è solo artigianato, ma anche grandi eventi, a partire da Il "Mare in Fiamme", spettacolo pirotecnico che si terrà sabato 20 luglio e continuando con concerti, musica e balli. Mercoledì 17, serata Bandiera Blu, per celebrare con una manifestazione ufficiale e un grande concerto, un importante riconoscimento internazionale che per la diciottesima volta consecutiva premia l'impegno dell'Amministrazione comunale nei confronti della salvaguardia dell'ambiente. 

Luglio è anche grande sport grazie alla venticinquesima edizione del Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, in programma martedì 9: oltre cinquecento atleti provenienti da una trentina di nazioni si confrontano sulla pista dello Stadio Olmo, per aggiudicarsi importanti trofei.
Durante l'estate non mancherà la musica di qualità grazie al "Busker's Festival" che proporrà il blues della Long's Valley Blues Band (lunedì 8 luglio), la musica popolare francese ed italiana con Les Soffleurs des Reves e Bevano Est (martedì 23 luglio), irish music e sonorità dell'America latina con The Nortern Breeze e Los del Sur (martedì 30 luglio), beat anni '60 e musica brasiliana con Re–Beat Acoustic Duo e Carlinhos Patriolino Project feat Armando Corsi (martedì 6 agosto).
Grande musica anche con il "Dowtown Music Fest" rassegna musicale itinerante organizzata dal Comune di Celle in collaborazione con l'Associazione culturale Raindogs, mercoledì 10 luglio e martedì 13 agosto.

Molte le manifestazioni per i bambini, con gli eventi collaterali di Navicelle. Appuntamenti nei giardini di via Genova, ai Piani:
- Giovedì 4 luglio "con Le stagioni"spettacolo di burattini di Gino Balestrino.
- Giovedì 1 agosto " Non ho parole"
- Lunedì 12 agosto "Attenti al lupo" ed animazione con clown.
Laboratori a cura di Valentina Biletta presso il Centro Associativo Mezzalunga:
- Mercoledì 10 e giovedì 11 luglio "Voltare pagina".
- Martedì 23 luglio "L come Luce".
- Mercoledì 14 agosto "L'officina delle parole".
E poi ancora lo spettacolo "Una giornata con Giulio Coniglio" a cura del Teatro dell'Archivolto giovedì 18 luglio (palco centrale), "But I like it" Festival dell'inglese, a cura dell'Associazione Culturale Ultimo Piano (sabato 3 agosto) e "Un giardino con un mare... di colori", laboratorio a cura di Enza Migliaccio e Alexandra Barone (sabato 17 agosto).

E poi il liscio in via Delfino (25 giugno, 2 e 25 luglio, 2 agosto), concerti della Banda G. & L. Mordeglia (3 e 24 luglio), della Corale Polifonica Cellese (27 luglio), concerti di cori alpini (6 luglio), musica classica (domenica 28, presso la Chiesa di San Michele Armonie sacre), commedie dialettali a cura del Sipario Cellese (6 luglio) e piacevoli serate presso il porticciolo Cala Cravieu (12 e 26 luglio, 24 e 28 agosto).
Spazio anche al cinema con la Rassegna del Cinema Indipendente, da giovedì 22 a domenica 25 agosto.
Evento centrale del mese di agosto, sarà La Notte Bianca, in programma martedì 20: una notte magica piena di divertimenti che ritorna dopo lo straordinario successo dell'edizione 2012. 

Durante tutta la stagione estiva grande spazio sarà dedicato agli itinerari di scoperta dell'arte e della cultura di Celle, grazie ad una serie di visite guidate realizzate dall'Amministrazione comunale. Alle tradizionali visite guidate serali, che propongono due diversi itinerari, uno storico e l'altro di conoscenza dell'arte ceramica (lunedì 24 giugno, 15 e 22 luglio, 5 e 12 agosto e 2 settembre), si aggiungono anche alcune escursioni naturalistiche sulle alture di Celle: Lungo i sentieri di Celle, la valle del rio Santa Brigida (lunedì 1 luglio e 19 agosto) e la valle del rio Ferrari (lunedì 29 luglio e 26 agosto).
Il Centro di Educazione Ambientale Riviera del Beigua, inoltre, proporrà "Mare ma non solo", attività di snorkeling, alla scoperta dei fondali di Celle (sabato 20 luglio e 10 agosto).
L'Associazione Volontari Protezione Civile Tonino Mordeglia proporrà due escursioni, Passeggiando al crepuscolo (sabato 27 luglio e 31 agosto) per conoscere i boschi di Celle e il Comune alcune serate, a cura di Michele Manzi, con proiezione di diapositive alla scoperta di come eravamo (giovedì 11 e 25 luglio, 1 e 24 agosto, via Boagno di fronte al palazzo comunale).

E poi ancora sagre, cominciando con le due feste in frazione Sanda (Sagra dell'estate, 27/30 giugno, Sanda in festa 5/7 luglio), continuando con "Pecorile sotto le Stelle" (12/14 luglio) la tradizionale "Sagra di San Lorenzo" in località Ferrari (9/11 agosto) e concludendo con la "Festa del Pesce Azzurro" (lungomare Crocetta, 23/25 agosto).

Ma non finisce qui: ci saranno, infatti, mostre in sala consiliare, corsi del Servizio Agricoltura del Comune di Celle Ligure ed attività didattiche del Cea Riviera del Beigua, manifestazioni sportive (gare di pesca con lo Sporting Club, tornei di beach volley, organizzati dell'Associazione Celle Varazze Volley), i mercatini in via Colla e il Gazebo delle Occasioni, con le offerte da parte dei negozi del Centro.
E poi tante proposte da parte dei locali, per offrire ai turisti mille occasioni per fare festa.

Fonte: Consorzio Promotur di Celle 



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Marinella Hotel Marinella
Oasi di pace a pochi passe dal mare
Hotel Lorenzo Hotel Lorenzo
Hotel 3 stelle a pochi passi dalla spiaggia


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza