Concerto di Capodanno a Finale Ligure

Presso l'Auditorium Santa Caterina di Finalborgo

 Orchestra Filarmonica di Finale Camillo Sivori
giovedì 29 dicembre 2011

Appuntamento con la musica per festeggiare il Capodanno, Domenica 1 Gennaio alle ore 11 presso lAuditorium di Santa Caterina a Finale Ligure Borgo. Per la quinta voltaViva Straussè il titolo del concerto organizzato dallAssessorato comunale alla cultura e al turismo per inaugurare lanno che arriva con brani famosi di Johann Strauss padre e figlio.

Il concerto è affidato allOrchestra Filarmonica Camillo Sivori di Finale Ligure, che porta il nome del grande violinista, unico allievo di Nicolò Paganini al quale Finale intitolò nel 1868 il suo Teatro Civico.
LOrchestra, composta interamente da musicisti provenienti dalle province di Savona e Genova, aveva debuttato nel 2008 proprio nella seconda edizione del concerto di CapodannoViva StraussallAuditorium di Santa Caterina. LaCamillo Sivorisi è esibita - ottenendo lusinghieri successi - in Liguria, in Italia e in Svizzera.

Come sempre a capo della formazione è il maestro finalese Maurizio Fiaschi, artista molto apprezzato in Italia e allestero, che regolarmente è invitato a dirigere concerti orchestrali allinterno della stagione musicalePercorsi Sonoriorganizzata dal Comune di Finale Ligure. Lingresso è libero.

Di Johann Strauss figlio saranno eseguiti i brani: Frühlingsstimmen op. 410, Künstlerleben (estratto) op. 316, Annen-Polka op. 117, Wiener Blut op. 354 (estratto), An der schonen, blauen Donau Op.314, Kaiservalzer (estratto) op. 437; di Johann Strauss padre Beliebte Annen Polka op. 137 e Radetzky March Op. 228; di Johann Strauss figlio e Josef Strauss Pizzicato polka.

Maurizio Fiaschi, direttore

Maurizio Fiaschi è diplomato in Direzione dOrchestra e Composizione Polifonica Vocale presso il ConservatorioG. Verdidi Milano, in Musica Corale e Direzione di Coro ed in Composizione presso ilVivaldidi Alessandria. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento (Semiologia e Trascrizione, Gregoriano, Gestualità Tecnica direttoriale e coralità applicata, Vocalità, Direzione dOrchestra,) con Maestri quali Giovanni Acciai, Guido Milanese, M. S. Carbone, Bruno Aprea, Diego Fasolis, Daniele Agiman, Domenico Zingaro.

Attualmente e da alcuni anni, è Direttore stabile del ‘Kirchenchor Höfe’ di Pfäffikon SZ nella Svizzera tedesca e del ‘Coro Santa Cecilia’ di Zurigo.

Recentemente ha vinto il concorso nazionale per maestro del coro presso l’Università di Brescia.

Ha diretto varie Orchestre (Orchestra Sinfonica Filarmonica Nazionale Bulgara di Pazardjik, l’Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Milano, l’Orchestra Antonio Caldara, L’Orchestra Opera da Camera di Milano, l’Orchestra Arcantico di Milano, ecc.)

Ha al suo attivo diverse collaborazioni e produzioni con il Coro da Camera del Conservatorio di Alessandria e con il coro Ars Cantica di Milano.

Ha tenuto vari corsi di Canto Corale e conferenze (Milano, Alessandria, Zurigo Savona, ecc). Ha composto ed elaborato numerosi brani e sonorizzazioni teatrali tra i quali:

il brano inedito “Tutto è scherzo d’Amore”, eseguito dal noto Soprano Cecilia Gasdia (Rai 1 il 29/09/2002); “Sogno Sinfonico” per Orchestra; “La notte smascherata”; “Il sogno di Cristoforo”.

Suoi arrangiamenti e composizioni per coro e orchestra sono stati eseguiti anche da vari cori, tra i quali Coro da Camera del Teatro Carlo Felice, Coro Città di Alessandria, Coro da Camera del Conservatorio di Alessandria.

Si è esibito a capo di formazioni sinfonico corali a Finale Ligure con gran successo di pubblico nell’ambito delle stagioni musicali “Percorsi Sonori” dal 2006 al 2011

CITTA’ DI FINALE LIGURE

Assessorato alla Cultura e al Turismo

Concerto di Capodanno

Viva Strauss

Venerdì 1° Gennaio 2012 ore 11.00

Auditorium di Santa Caterina

Finalborgo

Musiche di

Johann Strauss padre e figlio

ORCHESTRA FILARMONICA DI FINALE LIGURECAMILLO SIVORI"

Direttore: Maurizio Fiaschi

INGRESSO LIBERO



Fonte:
Comune di Finale Ligure
Marina Beltrame 



RivieraLigure.it consiglia:
Camping Tahiti Camping Tahiti
Il camping Tahiti si trova a seicento metri dal mare, vicino ad ogni comodita', caratterizzato da una grande varieta' di vegetazione
Agriturismo Valleponci Agriturismo Valleponci
A soli 10 minuti dal mare, a pochi passi dalle più belle falesie di Finale, un agriturismo con ristorante affacciato sui prati, dove gustare la migliore cucina ligure e i vini doc e igt prodotti in azienda.
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza