Concerto di Giua

Venerdi 1 Agosto nel Parco di Villa Tigullio

domenica 20 luglio 2008

VenerdÏ 1 agosto - ore 21.30
Parco di Villa Tigullio
Rapallo

A cinque mesi dalla sua esibizione al Festival di Sanremo, Giua torna a suonare nella sua Rapallo, la cittadina dove Ë nata 26 anni fa e che ora la accoglie nel suo "salotto buono", quel parco di Villa Tigullio dove già vengono ospitati la rassegna internazionale di danza ed il Premio Letterario Rapallo Carige per la Donna Scrittrice.

Sarà un concerto che avrà il sapore di un festeggiamento in famiglia, quasi un pretesto per fare onore questa concittadina che da Rapallo ha preso il volo per calcare il palco e la vetrina televisiva pi_ prestigiosi d’Ialia, ma che, per tutti i rapallesi, resta la ragazza semplice e sorridente che incontravano per strada.

Nel corso dello spettacolo il Sindaco, Mentore Campodonico, e il Consigliere incaricato alla Cultura del Comune di Rapallo, Gianni Arena, a nome di tutta l’Amministrazione, particolarmente fiera ed attenta a promuovere la creatività dei giovani, consegneranno a Giua una targa in riconoscimento per la sua attività che porta alla ribalta il nome di Rapallo, legandolo ad un’artista di qualità.

Se Ë vero che "nemo propheta in patria", la vicenda di Giua sembra essere l’eccezione che conferma la regola: la sua storia artistica Ë stata sempre accompagnata dalle dimostrazioni di affetto dei rapallesi, a partire dal successo nei numerosi concerti ed esibizioni in zona fino all’iniziativa dell’amministrazione comunale di tapezzare i muri della citt‡ di suoi manifesti in occasione della sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo.

Nessuno dimentica che Ë stato proprio a Rapallo che Maria ha mosso i primi passi nel mondo della canzone, in una famiglia che le ha trasmesso la passione per la musica e per l’arte in generale; Maria, infatti, coltiva anche la passione per la pittura, che l’ha portata ad esporre quadri in importanti mostre, a Palazzo Ducale a Genova e perfino in Cina.

Fondamentale il suo incontro con il grande Armando Corsi, straordinario chitarrista di livello internazionale, che le ha trasmesso il gusto per la musica e le tonalit‡ tipiche del mondo latino e mediterraneo. Queste melodie hanno trovato terreno fertile nel talento della giovanissima Giua, che le ha fatte sue interpretandole con voce morbida e sicura ed acquisendo alla chitarra una raffinata abilità tecnica.

L’altro incontro decisivo, quello con il suo produttore artistico Beppe Quirici, ha dato il via alla costruzione di un progetto musicale che non ha mai perso di vista il suo stile personale, fresco e misurato, che ai critici ha ricordato Gaber, De André e la migliore canzone d’autore di scuola genovese.

Giua possiede, oltre alla bravura tecnica di chitarrista ed ad una voce insieme morbida e potente che conquista ed ammalia, una bella personalità ed un talento autentico, che le hanno permesso di proseguire nel difficile mondo della musica.

Scrive canzoni che incantano per la bellezza di testi e musica, passando con rara delicatezza da tematiche intime e profonde a slanci ironici, e le interpreta con passione ed intensità, mostrando sicurezza, determinazione ed uno stile accattivante e già ben riconoscibile, rari in un’esordiente

Sorprende la sua abilità nel rivestire con freschezza ed originalit‡, melodie particolari ed a volte tragiche come il fado portoghese, la canzone d’autore, la musica sudamericana e quella della tradizione popolare, temi musicali inconsueti per una ragazza cosi' giovane

E’ con queste doti che si Ë fatta notare dagli amanti della buona musica, vincendo concorsi importanti e di prestigio come il Premio Lunezia e Castrocaro nel 2003, il Premio Recanati nel 2004 ed il Mantova Musica Festival nel 2005, partecipando ad importanti festival e progetti musicali e collaborando con nomi importanti (Avion Travel, Gianluca Martinelli tra i tanti).

Nel 2008 Ë stata una delle tre artiste scelte da Pippo Baudo tra i 12 vincitori di SanremoLab 2007 per partecipare al cinquantottesimo Festival di Sanremo: un traguardo ambizioso, che Ë soprattutto un punto di partenza per questa incantevole ventiseienne, che nasconde sotto ai ricci rossi una sicurezza insospettabile e negli occhi verdi uno sguardo fiero e sicuro.

All’Ariston la sua "Tanto non vengo" ha brillato per delicatezza melodica ed ironia sottile, e non Ë passata inosservata a chi di musica davvero se ne intende. Al Festival Ë seguita, in giugno, la riedizione del disco uscito l’anno scorso, con l’aggiunta del brano sanremese, di due nuovi inediti ("Argento vivo" e "Petali e mirto", vincitore a Recanati nel 2004) e di una cover de "La donna cannone" di De Gregori.

Sarà questo suo ultimo album il filo conduttore del concerto di Giua venerdÏ sera a Rapallo. Fa sorridere pensare che interpreterà le sue canzoni sul prato su cui ha giocato da bambina, vicino al mare che tante volte ha ispirato la sua vena artistica; davanti a lei, di fronte al palco, vedrà il profilo a tre gobbe del Promontorio di Portofino, una immagine che ogni rapallese ha impressa nella memoria e che sicuramente anche Giua porterà con sÈ quando suonerà sui prestigiosi palchi che la attendono, nella bella carriera che le si apre davanti.

Fonte: Comunicarte

 



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Portofino Hotel Portofino
Nella splendida cornice del Golfo del Tigullio, gioiello della Riviera Ligure di Levante.
Grand Hotel Bristol Resort & SPA Grand Hotel Bristol Resort & SPA
Struttura ricettiva di lusso della Riviera, affacciato sul Promontorio di Portofino


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza