venerdì 27 febbraio 2009
Per festeggiare il 45esimo anniversario di fondazione dell'Istituto alberghiero di Alassio, si svolgerà proprio nella "Città del Muretto" il celebre concorso gastronomico del " Grappolo d'oro". La manifestazione, una delle più importanti nel suo genere, a livello nazionale, giunta all' undicesima edizione, si svolge tradizionalmente ad Arma Taggia, dove è nata e viene organizzata dal locale istituto alberghiero cittadino.
"Quest'anno- dicono gli organizzatori- proprio per mettere in risalto l'importante anniversario raggiunto dalla scuola alassina si è pensato di organizzare la manifestazione proprio ad Alassio, che tra l'altro è l'Istituto detentore del titolo, avendo vinto con una sua allieva l'ultima edizione del concorso".
Nel 2008 è stata proprio una studentessa dell'Istituto alberghiero "Giancardi- Galilei-Aicardi" di Alassio ad aggiudicarsi la decima edizione del premio " Grappolo D'oro", una delle più importanti manifestazioni, a livello nazionale, riservata agli studenti degli istituti alberghieri. Ad aggiudicarsi l'ambito titolo era stata l'alassina Stefania D'Eramo, a pari merito con un allievo di Taggia, Marco Cassini, mentre al terzo gradino del podio si era piazzata un'altra studentessa alassina Desirè Cosentino.
L'XIesima edizione si svolgerà il 18 aprile e vedrà la presenza di allievi provenienti dagli istituti alberghieri di Taggia, Alassio, Dronero, Genova, Varazze, Finale Ligure e Mondovì. La gara consisterà in una serie di prove che metteranno in luce le conoscenze teoriche e pratiche degli allievi nel campo della ristorazione, della Tecnica di degustazione di vini, nel servizio in sala e nell'abbinamento cibi-vini.
La manifestazione è organizzata dagli Istituti alberghieri "Ruffini" di Arma di Taggia e " Giancardi" di Alassio, in collaborazione con i comuni di Alassio e Taggia, l'Ordine dei cavalieri del Grappolo d'oro della Liguria, le province di Savona e di Imperia e la Fice (Federazione Italiana Circoli Enogastronomici).
Fonte: Claudio Almanzi