lunedì 25 febbraio 2013
4° Edizione della Maremonta, che anche quest’anno prevederà due tracciati entrambi impegnativi e affascinanti, da 25 Km e da 47Km, con partenza dalla spiaggia di Loano e arrivo nel centro storico di Toirano. Inoltre si organizzeranno anche gara fitwalking-cross (16 km) e mini-medieval trail per bambini (sempre a Toirano). Ecco un’anteprima delle numerose attività collaterali aperte a tutti che si terranno sia sabato 23, che domenica 24 marzo a Toirano.
Maremontana ha lo scopo di far conoscere il territorio ligure a tutti gli appassionati di corsa fuoristrada, i paesaggi in breve spazio cambiano dal blu del mare al verde della montagna, con una splendida vegetazione mediterranea fino ai boschi e alle rocce delle montagne che ci riparano e migliorano il nostro clima.
Il percorso è un misto di mare collina e montagna. I terreni sono molto differenti e sono davvero tutti rappresentati, compresi quelli molto tecnici dove non ci si può distrarre un secondo. La partenza e l'arrivo rappresentano al meglio la nostra Liguria, il borgo marino e quello medievale nell'immediato entroterra. Maremontana porterà inoltre gli atleti del tracciato lungo sulla cima del M. Carmo, la più alta del nostro comprensorio a 1386 mt.
Il programma 2013
SABATO 23 MARZO
Dalle 9.00 BULDER CONTEST nel centro storico di Toirano gli atleti si sfideranno sulle strutture naturali e artificiali per una vera e propria corsa verticale.
Dalle 15.00 alle 19.00 Ritiro pettorali gare trail e fitwalking-cross e accoglienza atleti presso il Parco del Marchese.
Dalle 16.00 alle 19.00 attività collaterali:
- tree climbing sugli alberi del parco del Marchese;
- laboratori di arboricoltura per grandi e piccini,
- visite ai musei di Toirano,
- visita alle grotte di Toirano,
Dalle 18.00 Finale Boulder Countest in notturna.
Dalle 19.00 Pasta Party serale preparato dai volontari della "Festa dei Gumbi" di Toirano: una delle più conosciute e apprezzate della Liguria. Specialità liguri e buona musica sino alle 22.00. A seguire pernottamento nella palestra comunale (80 posti disponibili previa prenotazione al momento dell'iscrizione).
DOMENICA 24 MARZO
Dalle 5.00 alle 6.30 ritiro pettorali e colazione.
6.30 partenza navette per gara lunga, 8.00 per gara corta. Trasferimento atleti presso "Casa dei lavoratori del mare" sulla passeggiata di Loano.
7.30 partenza 47 km,
9.00 partenza 25 km,
9.30 partenza navetta per gara fitwalking-cross 16 km,
10.30 partenza mini-medieval trail per bambini a Toirano,
11.30-15.00 arrivi gara 25 km,
12.30-17.30 arrivi gara 47 km,
12.00-14.30 arrivi fitwalking-cross
Doccia con acqua calda e superlativo pranzo nell zona mensa del Parco del Marchese di Toirano con degustazioni di prodotti tipici.
Solidarietà
Le associazioni promotrici BBC-RUNNERS e collaboratrici FTC-CAI informano che tra le finalità principali della manifestazione vi è quella di partecipare ad un'opera di solidarietà in loco. In memoria di "Cencin" De Francesco di Loano, la sua famiglia mette a disposizione una somma che i vincitori simbolicamente ricevono e consegnano al destinatario del progetto di solidarietà. Nelle scorse edizioni i destinatari sono stati una Casa Famiglia, una casa per disabili gravi i cui genitori non sono più in grado di dare assistenza e un ambulatorio comunale.
Informazioni
Associazione Ballacoicinghiali Sede legale: Via Cavour 45/1 17025 Loano (SV)
Email: defra@ballacoicinghiali.it, +39 3405655081 - Fax +39 01821986416
Referente atleti: michelemaremontana@ballacoicinghiali.it, +39 3482954650