Corsi annuali di Musica a Camogli

Studio della musica e strumenti

martedì 25 settembre 2012

Il Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso di Camogli, attivo sul territorio da trent’anni come organizzatore di eventi in campo musicale, propone, a partire dal mese di ottobre, i “Corsi Annuali di Musica”. Il Consiglio Direttivo, in accordo con l’Assemblea dei Soci, intende, in questo modo, offrire a quanti vorranno accostarsi allo studio della Musica una nuova opportunità per lo studio di strumenti e materie che normalmente non vengono contemplati nelle Bande Musicali cittadine, le quali rimangono un punto di riferimento per quanto riguarda gli strumenti a fiato e a percussione.

È dimostrato che la Musica riveste un ruolo fondamentale nella formazione culturale, psicologica e sociale dell’individuo e al fine del suo benessere; per questo motivo un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini da 0 a 6 anni, a cui saranno dedicati due Corsi per la formazione dell’orecchio musicale e dell’acquisizione ritmico-motoria, tenuti da Insegnanti altamente specializzati per questa fascia d’età. Anche coloro i quali vorranno intraprendere uno studio dello strumento musicale in modo professionale (anche in vista della preparazione agli esami di ammissione in conservatorio), troveranno docenti di riconosciuto valore artistico e didattico, nella migliore tradizione di quella qualità che il Gruppo Promozione Musicale, guidato artisticamente dal M° Luciano Lanfranchi, ha sempre dimostrato. Fra i Corsi proposti, citiamo quelli di Pianoforte, Violino (e tutti gli strumenti ad arco), Chitarra, Canto (solistico e corale), Fisarmonica, Organo... Grande importanza avrà la Musica d’insieme come parte integrante di ogni strumento, allo scopo di favorire la nascita di gruppi e l’aspetto aggregante della Musica. Ci saranno poi le materie complementari (Teoria e Solfeggio, Armonia, Storia della Musica) e corsi di Scrittura Informatica Musicale e di Composizione. Inoltre, per i cosiddetti “Amatori” (o “Dilettanti” , nel senso più letterale del termine: “chi si accosta a un’attività per puro diletto”), verrà istituito un apposito corso serale di Guida all’Ascolto, Alfabetizzazione Musicale e Storia della Musica. Da segnalare ancora un corso particolare, unico sul territorio, quello di Scrittura musicale Braille, tanto per non vedenti che per normovedenti. I Corsi Annuali, sostenuti anche dall’Amministrazione Comunale di Camogli, si svolgeranno da metà Ottobre 2012 a metà Giugno 2013; sede provvisoria saranno i locali del Santuario Nostra Signora del Boschetto a Camogli (messi gentilmente a disposizione dal Rettore Don Franco Marra), nell’auspicata prospettiva di avere poi come sede definitiva il Teatro Sociale di Camogli. Referenti per i Corsi Annuali di Musica, sono i Maestri Luca Salin, Fabrizio Fancello e Dario Bonuccelli. Venerdì 28 Settembre 2012 alle ore 17, presso i locali del Santuario, gli organizzatori terranno un incontro a cui sono invitati tutti gli interessati ai Corsi: i referenti del Gruppo Promozione Musicale presenteranno corsi e docenti e saranno a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Per informazioni scrivere a musica.camogli@libero.it o telefonare allo 0185.770703 (segreteria GPM).


Locandina


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.
Hotel Portofino Kulm Hotel Portofino Kulm
4 stelle a Camogli: Panorama esclusivo


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza