venerdì 21 marzo 2008
Il Comitato UNICEF di Genova
in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e il Sistema Bibliotecario Urbano
e con il patrocinio del Comune di Genova, Provincia di Genova e Regione Liguria
FACCIAMO CRESCERE I DIRITTI
X CORSO UNIVERSITARIO MULTIDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO
Sala Chierici - Biblioteca Berio
Via del Seminario, 16 Genova
MARTEDÌ 1 APRILE 2008 ore 15:00-18:00- LO SVILUPPO COME DIRITTO
Apertura dei lavori
Franco Cirio – Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Genova
Alberto Pasa e Chiara Santamaria – Gruppo Universitario Comitato di Genova
Stefano Monti Bragadin – Docente di Sociologia politica presso l’Università di Genova
Educazione allo sviluppo
Giacomo Guerrera – Vice-Presidente Nazionale UNICEF
GIOVEDÌ 3 APRILE 2008 ore 15:00-18:00- DIRITTO ALLA VITA
Principali cause della mortalità infantile
Pasquale Di Pietro – Direttore del DEA Ospedale G. Gaslini di Genova e Presidente Società italiana di pediatria
Tiziana Manfredi – Artista e Volontaria UNICEF
Africa e disabilità: Impossibile Sites - Public art e diversa abilità
MARTEDÌ 8 APRILE 2008 ore 15:00 - 18:00- LA RETE PER LO SVILUPPO
Tecnologie e sviluppo
Luisa Ciarletta – Docente di Scuola Secondaria Superiore e Esperto/Garante UNICEF
Diritto all’informazione
Adriana Gardino – Vice-Preside Facoltà di Scienze Politiche (Università di Genova)
MARTEDÌ 15 APRILE 2008 ore 10:00 - 13:00- DIRITTO ALL’AMBIENTE
Sviluppo sostenibile
Enzo Parisi – Presidente Amici Orto Botanico dell’Università di Genova
Combattere la povertà attraverso la protezione dell’ambiente
Gruppo universitario Comitato UNICEF Sassari
LUNEDÌ 21 APRILE 2008 ore 15:00 - 18:00 - DIRITTO ALL’ESPRESSIONE
Forme e luoghi di espressione
Andrea Pirni – Docente di Sociologia dello sviluppo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Genova
MARTEDÌ 22 APRILE 2008 ore 15:00 - 18:00 - ALLATTIAMO I DIRITTI
Dal diritto alla vita al diritto all’ambiente. Come coltivare i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Franco Cirio – Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Genova
Comunicare l’UNICEF sul territorio genovese
Massimo Ruggero – Referente Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Genova
Parlano i corsisti.
Il corso è aperto agli studenti di tutte le Facoltà e a tutti gli interessati.
Per l’ammissione al corso È NECESSARIO ISCRIVERSI presso l’UNICEF di Genova o presso la sede del corso prima dell’inizio dello stesso o compilando il modulo on line su www.unicef.it/genova Al termine del corso, a coloro che avranno frequentato gli incontri con regolarità, verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA. Agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze Internazionali e Diplomatiche, che avranno frequentato tutti gli incontri, saranno riconosciuti TRE CREDITI FORMATIVI previa presentazione di una relazione finale sull’attività svolta al tutor del corso (Prof. Stefano Monti Bragadin). Agli studenti delle altre Facoltà potranno essere riconosciuti i crediti in accordo con i relativi Regolamenti didattici.È gradito un contributo all’UNICEF di € 10,00 per le spese di organizzazione.Comitato Provinciale di Genova, Via D. Fiasella 34 r, tel./fax 010/532550 ; e-mail: comitato.genova@unicef.it .
Presso la sede UNICEF di Genova è in funzione la Biblioteca LIBRODOMANI per la consultazione e il prestito delle pubblicazioni delle Nazioni Unite e degli Organismi Internazionali.