lunedì 3 dicembre 2012
Una Betlemme metropolitana, un presepio con le luci tenui della periferia, in cui le “statuine” ballano il rap: una favola per bambini tutta speciale, che nasce sullo schermo e rivive sulla ribalta. Amahl e i visitatori notturni, opera in un atto di Gian Carlo Menotti su libretto proprio, va in scena al Teatro Chiabrera di Savona lunedì 10 dicembre alle 11.30 (spettacolo per le scuole) e alle 16.30, ultima opera del cartellone autunnale dell'Opera Giocosa.
Allestimento del Conservatorio di Musica “G. Puccini” della Spezia. Cast: Amahl (Ana Dias Seixas), La madre di Amahl (Natalia Kornach), Gaspare (Norbert Nagy), Melchiorre (Yu Xiao Wei), Baldassarre (Massimiliano Galli), Il Paggio (Marco Paoli), Un paggio muto (Chao Yan Chao). Regia, scene e costumi di Luca Ferraris, Luci Matteo Mattioli. Sul Podio Giovanni Di Stefano. Orchestra e coro del Conservatorio di Musica della Spezia. Maestro del coro Daniela Contessi, danzatori della scuola “Studio 82” di Penny Crump
La biglietteria, presso il Teatro Comunale Chiabrera, P.zza Diaz, 2 – Savona, riaprirà venerdì 7
dicembre e avrà i seguenti orari:
dal LUNEDÌ al SABATO dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19; sarà comunque possibile
acquistare il biglietto un’ora prima dello spettacolo e direttamente on line sul sito www.operagiocosa.it
Opzione last minute: mezz'ora prima dello spettacolo si potrà acquistare il biglietto al prezzo ridotto di
€ 10. Il numero dei biglietti a disposizione e l'ubicazione del posto a sedere sono a discrezione del
Teatro. Il biglietto last minute è disponibile esclusivamente presso lo sportello della biglietteria all'interno
del Teatro Chiabrera. Per informazioni, telefonare al numero 019 8485974 oppure al numero 366
6726682.
Acquistando il biglietto ridotto per un bambino di età compresa tra i 6 e i 12 anni, si ha diritto ad
un biglietto omaggio per l'accompagnatore.
Fonte:
Barbara Catellani Ufficio Stampa Teatro dell’Opera Giocosa - ONLUS di Savona