martedì 3 ottobre 2017
Cristiano De Andrè il 24 ottobre al Carlo Felice di Genova, porta in scena “De Andrè canta De Andrè”, progetto di recupero e riarrangiamento dell’opera di Faber.
È un’eredità pesante quella che il padre Fabrizio ha lasciato al figlio Cristiano, un’eredità che per molto tempo lo ha condannato a spogliarsi della sua identità per essere “soltanto” il figlio di Fabrizio.
Fin da piccolo chiamato Fabrizietto, identico al padre nell’aspetto e nella voce, anch’egli cantautore: non è stato facile per Cristiano staccarsi dall’altisonante cognome del padre, nonostante Fabrizio stesso ritenesse Cristiano musicalmente più bravo di lui. Col tempo, però, Cristiano ha fatto propria la consapevolezza di aver raggiunto un livello tale da non aver nulla da invidiare al suo maestro. Anzi, ha affrontato la sfida più grande: cantarlo. E quella sfida, Fabrizietto, l’ha vinta, diventando Cristiano De André.
Cristiano torna a esibirsi in “De André canta De André Tour 2017”, un progetto di recupero e riarrangiamento del lavoro di Fabrizio. Ad accogliere la tappa casalinga del tour sarà il palco del Teatro Carlo Felice, martedì 24 ottobre alle ore 21. Nella serata, Cristiano interpreterà un ricco repertorio di brani di Fabrizio mai cantati, assieme a quelli già contenuti nei progetti discografici “De André canta De Andrè Vol.1” e “De André canta De André Vol. 2”, nonché i suoi brani di maggior successo.
Faber scriveva per paura che si perdesse il suo ricordo, e Cristiano sta lavorando perché questo non accada. Inoltre, come era solito affermare Fabrizio, “una canzone può anche non servire, ma conviene sempre scriverla”; anzi, in questo caso, cantarla.