domenica 5 ottobre 2008
Dopo essersi assicurato la conquista del titolo nel campionato italiano Rok Cup, domenica 19 ottobre il pilota sanremese Emanuele Pagani affronterà un’importante gara: la Monaco Kart Cup. La competizione monegasca sarà una endurance di 6 ore a cui Emanuele Pagani parteciperà con il Team Quattrozeri di cui fanno parte anche Danilo Galvagno e Claudio Betti.
La gara, a cui parteciperanno ben 44 Team provenienti da tutta Europa, si svolgerà a partire da venerdì 18 ottobre con le prove libere e di seguito le qualifiche ufficiali. Sabato e domenica si svolgerà la competizione, che sarà “distribuita” su tre turni da 2 ore. Alla gara prenderanno parte piloti di un certo rilievo provenienti dalla Formula Renault, Formula BMW, Formula 3, GP2 e forse anche dalla Formula1.
Alla Monaco Kart Cup hanno partecipato negli anni piloti poi approdati alla Formula 1: è il caso di Raikkonen, Kubica, Kovalainnen, Piquet e Rosberg. In particolare nella competizione di Endurance si sono confrontati Pantano, Bourdais, Badoer, Alboreto, Tarquini, Capelli e altri.
Insieme alla gara di durata si svolgeranno anche una prova di campionato del mondo di KF3 (per piloti sino a 15 anni) e una prova di kart equipaggiati con motore a 4 tempi.
Il palcoscenico sarà per il giovane Emanuele Pagani ricco di emozioni e speriamo di soddisfazioni, anche perché intorno al circuito, ricavato in parte da quello di Formula1, come già negli anni passati, ci sarà un folto pubblico.
Venerdì 24 ottobre Emanuele Pagani verrà premiato dal Panathlon Club (sezione di Imperia) come miglior atleta dell'anno 2007. Lo scopo del Panathlon è l'affermazione dell'ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali, quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli. Il Panathlon International è stato riconosciuto ufficialmente dal Comitato Internazionale Olimpico (deliberazione 11/06/1982).
L’ultimo importante appuntamento sportivo per Emanuele Pagani sarà domenica 23 novembre a Las Vegas con la Supernationals08.
EMANUELE PAGANI
Il giovane Emanuele Pagani vive a Sanremo, e lo sport è senz’altro la sua grande passione, ma è nel kart che ha saputo mettere in mostra le sue indubbie qualità. A dodici anni si avvicina ai motori e in pochi mesi centra il primo trionfo durante il Campionato Regionale Ligure junior. Da quel momento in avanti, Emanuele non ha fatto altro che migliorare il proprio stile di guida.
Il 2007 è stato l’anno della grande svolta: Emanuele centra il podio in sette gare del campionato nazionale “Rok Cup” categoria ROK, ma il risultato più entusiasmante è il titolo di campione del mondo, nella finale ROK Cup svoltasi sulla pista internazionale di Lonato (Bs), dove ha trionfato su 96 avversari classificatisi nei campionati dei rispettivi paesi. Ma non è finita. Il 2007 si chiude con il secondo posto nella gara internazionale di Macao valida come prova finale del Gran Premio Internazionale, con uno scarto sul primo di un secondo e 1. Un successo mancato per poco. Confematosi campione italiano di Rok Cup nel 2008, Pagani è stato contattato da un team impegnato nei campionati italiani e internazionali di formula Renault. Emanuele è sicuramente pronto per il passaggio di categoria: tra gli obiettivi futuri la KF2, seconda categoria kart assoluta. “La vittoria più importante sarà la prossima”, era solito dire Enzo Ferrari. Lo sarà anche per Emanuele che punta ad una categoria superiore, con la consapevolezza che l’esperienza aiuta a crescere professionalmente.
Fonte:
FEDERICO CRESPI & ASSOCIATI
Alessandra Giussani
ufficiostampa@fcea.it
Tel. +39.0184.66.15.87 Fax +39. 0184.66.86.28
Corso Matuzia 13 - 18038 Sanremo (IM) Italy
www.fcea.it