lunedì 7 settembre 2009
Al fine di promuovere le attività dei 20 centri del Sistema Ligure di Educazione Ambientale e di sensibilizzare, cittadini, scuole e amministrazioni pubbliche a comportamenti eco-sostenibili, dal 17 settembre al 30 ottobre un bus ecologico effettuerà l'ECOTRAVERSATA della Liguria, girando da levante a ponente l’intera regione.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato all'Ambiente della Regione e dal Sistema Ligure di Educazione Ambientale, è stata organizzata in collaborazione con l'ARPAL, presso cui opera il Centro Regionale di Educazione Ambientale.
In ogni tappa dell'ecotraversata i Centri di Educazione Ambientale (CEA) organizzeranno attività rivolte alle scuole ed alla cittadinanza, dedicate al tema dei comportamenti sostenibili. I partecipanti verranno coinvolti in attività di riflessione sul proprio stile di vita da cui scaturiranno idee e suggerimenti da tradurre in messaggi che il Bus porterà in giro nel territorio Ligure. Inoltre verranno coinvolti amministratori e tecnici di enti locali, per cui i CEA possono rappresentare un supporto rilevante nel perseguimento di politiche ambientalmente virtuose e nel necessario coinvolgimento della cittadinanza.
Gli operatori dei CEA accompagneranno il cammino del bus con attività informative ed educative di vario tipo, diverse nelle varie località, quali:
Giochi e laboratori didattici (es. “cacce al rifiuto”, giochi popolari costruiti con materiali di recupero) e teatrali (es. cantastorie);
degustazioni e merende a base di prodotti del circuito locale a Km Zero;
escursioni naturalistiche a piedi e/o in bicicletta;
momenti di “baratto” in cui sarà possibile consegnare un rifiuto informatico o elettronico (cartucce per stampanti, pile o cellulari) che verrà “scambiato” con un dispositivo per la riduzione del flusso idraulico, lampadine a basso consumo, brocche in vetro riciclato per stimolare il consumo di acqua dal rubinetto (progetto “imbroccala giusta”)
distribuzione opuscoli informativi e gadgets in tema.
Il passaggio del bus e gli eventi correlati costituiranno una divertente occasione per scoprire i servizi e le funzioni svolte dalla rete istituzionale dei centri di educazione ambientale e per riflettere su ambiente e sostenibilità.
Le prossime tappe dell'Ecotraversata
A Pietra Ligure ven 23/ott in Piazza San Nicolò alle ore 9,30
Giochi e laboratori didattici per bambini e ragazzi la certificazione ambientale negli enti pubblici distribuzione opuscoli informativi e gadgets in tema degustazione a km zero: Focaccia.
A Ceriale sab 24/ott in Piazza della Vittoria lle ore 15
Giochi e laboratori didattici per bambini e ragazzi Torneo di pallacanestro per ragazzi distribuzione opuscoli informativi e gadgets in tema degustazione a km zero: Castagnata.
A Boissano dom 25/ott in Piazza Molle alle ore 14
Giochi e laboratori didattici per bambini e ragazzi “il piccolo ciclista”gara ciclistica per bambini distribuzione opuscoli informativi e gadgets in tema degustazione a km zero: Castagnata e dolci.
Fonte:
CEA - Centro di Educazione Ambientale Ingauno
della Comunità Montana Ponente Savonese
sede di rappresentanza Casanova Lerrone Marmoreo
Dott.ssa Alessandra Pischedda
ceaingaunoapischedda@yahoo.it
riceve su appuntamento
cell 3475499044 tel/fax 0182641163
Albenga tel 018253457 fax 018253196
Finale L tel 019681037 fax 019680155