--%>

En plein air a Villa Dufour

L’esperienza dell’acquerello

Villa Dufour
venerdì 20 aprile 2012

In occasione della Settimana della Cultura 2012, il Comune di Recco, a cura dell’Assessorato alla Cultura, propone la ormai tradizionale manifestazione ospitata dalla ottocentesca Villa Dufour che, grazie alla disponibilità dei proprietari, per il quinto anno consecutivo non solo sarà eccezionalmente visitabile per il week-end 20-22 aprile, ma offrirà a tutti i visitatori l’occasione di conoscere la pittura ad acquerello e provare a cimentarsi nel dipingere l’angolo preferito dello storico giardino liberamente o sotto la guida di un affermato acquarellista come Andrea Musso.

Seduti sotto i pini e le palme, tra i fiori del giardino, ciascuno potrà, come propone Farida Simonetti, “vivere, e non solo “visitare” il paesaggio, appropriarsi di un angolo, un fiore, un dettaglio cimentandosi nella pittura ad acquerello.

Ancora poco diffuso nel pubblico italiano, è invece abitudine soprattutto dei turisti nordici fermarsi ad “appropriarsi” di un luogo fissandone con il disegno i tratti salienti, abitudine di un viaggiare “lento”, con spazio per momenti di calma in cui ciascuno assapora il luogo secondo la propria sensibilità: questa la proposta del Comune di Recco per un turismo che crei esperienza.

Venerdì 20 aprile 2012, ore 17

Dede Frisoni Fantoni, Villa Dufour

Dario Capurro, Sindaco di Recco

Valentina Grazioli, Assessore alla cultura del Comune di Recco

Farida Simonetti

Direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

“Vivere”” e non “visitare”

Ferruccio Giromini

Storico e critico dell’illustrazione

Dipingere con l’acqua: breve storia dell’acquerello

Andrea Musso

Acquarellista, illustratore, grafico

Quando dipingo ”en plein air”

Saranno esposti alcuni acquerelli di Andrea Musso realizzati a Monterosso e nelle Cinque Terre

Aperitivo offerto da Manuelina


Sabato 21 e Domenica 22 aprile 2012

Villa Dufour

Dipingere in giardino

0re 14.30- 18.30

Per dipingere il giardino (con materiali propri) accesso libero per adulti e bambini

ore 15 iscrizione (max 30 persone)

Esperienza di pittura ad acquerello en plein air insieme ad Andrea Musso

(carta, matite, acquerelli forniti).

Durante il pomeriggio concerto di Alberto Mazzola, violino e Chiara Alberti, violoncello

La villa sarà visitabile dalle ore 16 alle ore 18


Venerdì, sabato e domenica il Comune di Recco organizza un servizio navetta dalla piazza del Comune a Villa Dufour.

Dalla stazione ferroviaria 20 minuti a piedi verso Genova.

Da Recco e da Genova servizio corriere con fermata al cancello della Villa.

In occasione della Settimana della Cultura 2012, il Comune di Recco, a cura dell’Assessorato alla Cultura, propone la ormai tradizionale manifestazione ospitata dalla ottocentesca Villa Dufour che, grazie alla disponibilità dei proprietari, per il quinto anno consecutivo non solo sarà eccezionalmente visitabile per il week-end 20-22 aprile, ma offrirà a tutti i visitatori l’occasione di conoscere la pittura ad acquerello e provare a cimentarsi nel dipingere l’angolo preferito dello storico giardino liberamente o sotto la guida di un affermato acquarellista come Andrea Musso.

Seduti sotto i pini e le palme, tra i fiori del giardino, ciascuno potrà, come propone Farida Simonetti, “vivere, e non solo “visitare” il paesaggio, appropriarsi di un angolo, un fiore, un dettaglio cimentandosi nella pittura ad acquerello.

Ancora poco diffuso nel pubblico italiano, è invece abitudine soprattutto dei turisti nordici fermarsi ad “appropriarsi” di un luogo fissandone con il disegno i tratti salienti, abitudine di un viaggiare “lento”, con spazio per momenti di calma in cui ciascuno assapora il luogo secondo la propria sensibilità: questa la proposta del Comune di Recco per un turismo che crei esperienza.

Venerdì 20 aprile 2012, ore 17

Dede Frisoni Fantoni, Villa Dufour

Dario Capurro, Sindaco di Recco

Valentina Grazioli, Assessore alla cultura del Comune di Recco

Farida Simonetti

Direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Vivere”” e non “visitare”

Ferruccio Giromini

Storico e critico dell’illustrazione..

Dipingere con l’acqua: breve storia dell’acquerello

Andrea Musso

Acquarellista, illustratore, grafico

Quando dipingo ”en plein air”

Saranno esposti alcuni acquerelli di Andrea Musso

realizzati a Monterosso e nelle Cinque Terre

Aperitivo offerto da Manuelina

Sabato 21 e Domenica 22 aprile 2012

Villa Dufour

Dipingere in giardino

0re 14.30- 18.30

Per dipingere il giardino (con materiali propri) accesso libero per adulti e bambini

ore 15 iscrizione (max 30 persone)

Esperienza di pittura ad acquerello en plein air

insieme ad Andrea Musso

(carta, matite, acquerelli forniti).

Durante il pomeriggio concerto di Alberto Mazzola, violino e Chiara Alberti, violoncello

La villa sarà visitabile dalle ore 16 alle ore 18

Venerdì, sabato e domenica il Comune di Recco organizza un servizio navetta

dalla piazza del Comune a Villa Dufour.

Dalla stazione ferroviaria 20 minuti a piedi verso Genova.

Da Recco e da Genova servizio corriere con fermata al cancello della Villa.





Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza