martedì 20 maggio 2008
Un territorio di straordinaria bellezza in cui la presenza dell'uomo con le sue attività e tradizioni si colloca mirabilmente in un contesto territoriale di elevato pregio naturalistico e paesaggistico.
E' con queste premesse che Vi invitiamo alla scoperta del Parco del Beigua attraverso una serie di appuntamenti che consentiranno di apprezzare paesaggi suggestivi e incontaminati, di gustare invitanti prodotti locali, di avvicinarVi, con rispetto e discrezione, ai piccoli segreti della vita animale e vegetale.
L'escursione offre l'opportunità di visitare alcuni dei siti di maggiore pregio naturalistico del comprensorio del Beigua. Il percorso, che si sviluppa ad anello, consente di osservare l'assetto geomorfologico che contraddistingue il settore di crinale dell'area protetta e visitare la "Torbiera del Laione", prezioso e delicato habitat per anfibi e rettili, considerata la zona umida più importante dell'area protetta. Al termine del percorso sarà possibile visitare il Punto Informativo "Bruno Bacoccoli", dedicato alla geologia del Parco.
Ritrovo: ore 9.30, presso punto informativo "B. Bacoccoli", PrariondoDifficoltà: facile
Durata iniziativa: circa 3 ore
Costo escursione: Euro 5,50
T-shirt di “Beigua: monti sopra il mare” a tutti i partecipanti
Prenotazioni
Le prenotazioni devono essere comunicate entro e non oltre le ore 17 del giovedì precedente l'escursione agli Uffici del Parco: Tel. 010/8590300 - Fax 010/8590064 - E-mail: CEparcobeigua@parcobeigua.it - Cellulare Guida: 393/9896251 (Sabato e Domenica)
Le Guide del Parco
Gli accompagnatori del parco sono guide ambientali ed escursionistiche, formalmente riconosciute dalle normative vigenti, ed educatori ambientali appositamente formati
Le Tariffe
Le escursioni prevedono un costo di Euro 3,00 a persona (per uscite di mezza giornata) ed un costo di Euro 5,50 a persona (per uscite di una giornata intera).
Bambini e ragazzi fino a 12 anni non pagano se accompagnati da un adulto (max 3 per adulto).
L'equipaggiamento
Per tutte le escursioni è consigliato abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, giacca a vento, copricapo, zaino, borraccia.
Per informazioni:
Ente Parco del Beigua - Via G. Marconi, 165 - 16011 Arenzano (GE) - Tel. 010/8590300 - Fax 010/8590064 - E-mail: CEparcobeigua@parcobeigua.it www.parcobeigua.it