--%>

Escursioni guidate a Cervo

Al Parco Comunale Ciapà

venerdì 13 giugno 2014

L'iniziativa, inaugurata nel 2009, propone quest'anno quattro escursioni in coincidenza, o quasi, con le notti di plenilunio e due escursioni con la partecipazione del Gruppo Imperiese Astrofili. Il ritrovo è sempre in piazza del Castello, in cima al paese, da dove si parte accompagnati da una guida ambientale escursionistica alla scoperta di un patrimonio naturalistico ragguardevole per ricchezza e varietà di specie animali e vegetali.

Immersi nell’atmosfera notturna, i sensi verranno incredibilmente stimolati e messi alla prova e indirizzati dagli occhi esperti della guida, si potrà scoprire la natura nelle enigmatiche notti di luna piena. Accompagnati dai versi di uccellini e piccoli rapaci notturni e circondati dai profumi della variegata vegetazione, si vivrà un’esperienza incredibilmente formativa e molto coinvolgente.

Il Parco rappresenta uno splendido esempio di macchia mediterranea, contraddistinta dalla vegetazione spontanea tipica delle colline liguri con piante arbustive (corbezzolo, alloro, ginestra, oleandro, ginepro, mirto, erica, fichi d’india), piante aromatiche (ruta, salvia, origano, timo, finocchio selvatico) e alberi d’alto fusto quali leccio, roverella, carrubo, pino d’Aleppo e oleastro. In primavera le fioriture colpiscono per bellezza e originalità e comprendono anche orchidee selvatiche (Piramidale, Ofride Cornuta, Serapide Maggiore).

Il Calendario

Giugno: venerdì 13 ore 21.00

Luglio: giovedì 10 ore 21.00 - giovedì 31 ore 21.00 in collaborazione con il Gruppo Imperiese Astrofili

Agosto: lunedì 11 ore 21,00 - lunedì 18 ore 21,00 in collaborazione con il Gruppo Imperiese Astrofili

Settembre: martedì 9 ore 20.00

Informazioni

RITROVO E PARTENZA: Piazza Castello, in cima al Borgo, alle spalle del Castello Clavesana.

INFO E PRENOTAZIONI (facoltative): Ufficio IAT Tel. 0183/408197

e–mail: infocervo@visitrivieradeifiori.it PRO LOCO – Tel. 0183/408094COSTO: € 5,00 a persona da pagare in loco alla guida - GRATUITO per ragazzi fino a quindici anni, se accompagnati da adulti.

DURATA: circa 2 ore

Si consigliano scarpe comode e una torcia o una pila frontale

 

 

Fonte: Comune di Cervo



RivieraLigure.it consiglia:
Camping Miracervo Camping Miracervo
Il camping Miracervo è direttamente sul mare e immerso nel verde


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza