domenica 1 febbraio 2009
Diciassette appuntamenti nel bimestre marzo-aprile presso l'Associazione di Promozione Sociale "Spazio Aperto di Via dell'Arco" a Santa Margherita Ligure. Presentando il prossimo calendario, l'Associazione conferma l'intensa attività volta alla valorizzazione del territorio e del patrimonio di tradizioni e di cultura.
L'ormai tradizionale concerto mensile del "Salotto Lirico Sammargheritese" curato da Marco Ghiglione con brani, anche inediti, forniti da una costante ricerca dei trascorsi musicali liguri; l'incontro, anch'esso mensile, dedicato al ciclo "Gli alimenti tra natura e cultura" a cura del Parco di Portofino e dell'Area Marina Protetta di Portofino; l'appuntamento quindicinale con la giornalista Maria Grazia Bevilacqua per la critica cinematografica, dedicato alla "Donna protagonista"; sono ormai diventati un'abituale occasione di incontro per numerosi sammargheritesi e non.
A queste si aggiungono altre numerose iniziative su temi di notevole interesse, trattati da relatori autorevoli in termini chiari e semplici utilizzando le più moderne attrezzature audiovisive, in un ambiente estremamente piacevole. La spesa per diventare soci e sostenere le attività dell'Associazione è limitata a 20 euro per anno solare.
A dicembre 2008 "Spazio Aperto di Via dell'Arco" è stata iscritta dalla Regione Liguria nel Registro delle Associazioni di Promozione Sociale.
CALENDARIO EVENTI MARZO-APRILE 2009
Marzo
Venerdì 6, ore 17.00
Gli alimenti tra natura e cultura:
I piatti poveri del Monte
Annalisa Mortola, responsabile operativo della Rete Biblioteche delle Aree Protette Liguri
In collaborazione con Parco di Portofino e Area Marina Protetta
Sabato 7, ore 17.00
Guardiamo "dentro" un'opera d'arte
Indagine strutturale nella "lettura" di un'opera d'arte
ore 18.30 apertura mostra fino al 20 marzo Contaminazioni
Tra fotografia, pittura, grafica ed elaborazione digitale
Sergio Antola, docente di disegno e storia dell'arte
Mercoledì 11, ore 16.30
Quando l'arrivismo non conosce limiti
Donna protagonista: il film "Eva contro Eva" di Joseph L. Mankiewicz
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista
Venerdì 13, ore 16.00
La salute dei nostri piedi
Daniela Risso
In collaborazione con Coop Liguria
Sabato 14, ore 17.00
400 anni con i Frati Minori Cappuccini a Santa
Un insediamento voluto dal popolo: nel 1609 iniziava la costruzione del Convento
padre Luca Bucci
Venerdì 20, ore 17.00
Dialogo tra suono e immagine
Performance musicale
Sara Antola e Sergio Antola
Sabato 21, ore 17.00
Il linguaggio negato (Die lagerspracha)
Il gergo parlato nei lager nazisti tra i deportati e con i loro carcerieri
Colloquio del ricercatore storico Vittorio Civitella con Donatella Chiapponi, autrice del
libro"La lingua nei lager nazisti"
Mercoledì 25, ore 16.30
Il potere di una tavola imbandita
Donna protagonista: il film "Il pranzo di Babette" di Gabriel Axel
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista
Venerdì 27, ore 17.00
Gli alimenti tra natura e cultura:
Il pesce nuovo
Giorgio Fanciulli, direttore dell'Area Marina Protetta di Portofino
In collaborazione con Parco di Portofino e Area Marina Protetta
Sabato 28, ore 17.00
Salotto Lirico Sammargheritese: Cristoforo Colombo
Come la musica ha ricordato il celebre navigatore
Concerto per canto e pianoforte a cura di Marco Ghiglione
Aprile
Sabato 4, ore 17.00
Santa Margherita e la sua storia
Dal 1500 alla Rivoluzione francese
Umberto Ricci, cultore di storia locale
Mercoledì 8, ore 16.30
Può nascere un amore a distanza?
Donna protagonista: il film "84 Charing Cross Road" di David Jones
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista
Venerdì 10, ore 21.00
Parola di cantautore: Tra l'amore e il tempo
Franco Ressa
Sabato 11, ore 17.00
Nihon-to, storia e tradizione della spada giapponese
Pietro Burzi
Sabato 18, ore 17.00
Viabilità e toponomastica del genovesato
Corinna Praga, autrice del libro "A proposito di antica viabilità genovese"
Mercoledì 22, ore 16.30
Il rischio dell'evasione
Donna protagonista: il film "Angelo"
di Ernst Lubitsch
a cura di Maria Grazia Bevilacqua, giornalista
Venerdì 24, ore 17.00
Gli alimenti tra natura e cultura:
Le erbe del prebuggion
Alberto Girani, direttore del Parco di Portofino
In collaborazione con Parco di Portofino e Area Marina Protetta
Fonte: Giovanni Galvani