mercoledì 8 luglio 2009
L'associazione culturale Omniamedia ha organizzato - in collaborazione col Comune di Albisola Marina - una manifestazione che si terrà in Pozzo Garitta della stessa città dal 18 luglio al 15 agosto 2009 dedicata a Fabrizio De André, nel decimo anniversario della scomparsa. "Fabriziando - 3dici canzoni anche dipinte" è il titolo della mostra e del libro che verrà stampato in tiratura limitata e numerata (1.500 copie, di cui 1.250 destinate alla vendita) che potrà essere acquistato nel corso dell'esposizione; una parte del ricavato verrà devoluta alla onlus "Luca è con noi" per la costruzione di una casa infermieristica in Africa (Costa d'Avorio).
Il nuovo Sindaco della Città della Ceramica, Nicolò Vincenzi, ha assicurato la massima disponibilità della Amministrazione e la propria personale presenza sia alla conferenza di presentazione che all'inaugurazione il 18 luglio p.v.
Verrà infatti installato un palcoscenico appositamente realizzato dall'ufficio tecnico del Comune ed un impianto di luci che metterà in risalto ogni particolare della splendida piazzetta; ricordiamo che tutti gli spettacoli saranno gratuiti per il pubblico.
Nella piazzetta antistante "Pozzo Garitta" ed al suo interno verranno esposte tredici opere realizzate dall'artista Francesco Bubba che "interpretano" ognuna una canzone del cantautore genovese; il libro conterrà tredici poesie del poeta Silvio Straneo anch'esse "ispirate" ai titoli delle stesse canzoni dipinte ed una parte introduttiva che racconterà l'Albissola negli anni '60.
Ecco i titoli delle canzoni di Fabrizio De André che sono stati scelti per le opere di Francesco Bubba e le poesie di Silvio Straneo e che saranno reinterpretate anche dai musicisti, ballerini ed attori nelle rispettive performances:
Al ballo mascherato
Andrea
Bocca di Rosa
Carlo Martello
Il Pescatore
La Ballata dell'Amore Cieco
La Canzone di Marinella
La Cattiva Strada
La Città Vecchia
Sally
Un Giudice
Via del Campo
Volta la Carta
Nel corso delle quattro settimane di esposizione verranno organizzati eventi collaterali che coinvolgeranno arti ed artisti diversi: musica, teatro e danza riempiranno le serate nella piazzetta come a voler fondere tutte le forme artistiche in un solo tributo al grande cantautore.
Il programma
-
mostra dal 18 luglio al 15 agosto 2009 presso "Pozzo Garitta" e Piazzetta antistante
tutte le sere dalle ore 21,00 alle ore 24,00 - inaugurazione sabato 18 alle ore 18,00 con intervento di ospiti
-
entro il 10 luglio conferenza stampa di presentazione ed anteprima del libro (luogo e data da definire) con intervento degli autori - moderatrice Emanuela Ersilia Abbadessa.
-
Cantando Fabrizio un concerto a settimana con i seguenti artisti:
25/7 - Enrico Cazzante (voce)
01/8 - Marco Zoccheddu (ex chitarrista di Fabrizio De André, polistrumentista e voce)
05/8 - Andrea Cavuoto (violino, violoncello, liuto e voce)
12/8 - Danila Satragno (pianoforte, ritmica e coro)
-
Ballando Fabrizio:
21/7 - 28/7 - 3/8 - 10/8
coreografie e balletti di Roberta Calcagno
-
Miscelando Fabrizio
23/7 - 30/7 - 7/8 - 11/8
i versi di Faber e di Silvio Straneo nel "mixer"
di e con Enza Liaci e Daniela Liaci - compagnia "La Fabbrica Teatrale/I Mastrociliegia"
I quadri verranno esposti sia all'interno del locale che nella piazzetta antistante dove verrà installato il palco per gli spettacoli, tutti con ingresso gratuito.
Fonte: Ugo Cappello