mercoledì 20 settembre 2017
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornerà uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno albenganese: la 11° edizione della Festa d’Autunno o Fiera degli animali di San Giorgio d'Albenga.
La manifestazione, nata nel 2007 per iniziativa di alcuni parrocchiani, si prefigge di promuovere la conoscenza del mondo animale ed agricolo e si svolgerà, come di consueto, nell’area adiacente la Chiesa nuova di San Giorgio e sul campo sportivo. L’intento degli organizzatori è quello di avvicinare il pubblico al mondo animale ed agricolo, con un occhio di riguardo rivolto ai più piccini.
La Festa d’Autunno, giunta alla 10° edizione, presenta un programma molto vario, vi sarà infatti l’esposizione di molte specie animali tra cui: avicoli, bovini, caprini, ovini, esotici (pappagalli, tartarughe, ecc.), uccelli e pesci. Faranno da contorno numerosi stand di prodotti agricoli ed artigianali: mele, pere, zucche, ortaggi, miele, olio ed altro ancora.
Uno dei punti di forza della manifestazione sarà, come sempre, l’apertura delle cucine sia a pranzo che a cena, da parte dei “rinomati chef del Michettin”.
All’interno della Festa d’Autunno si svolgeranno le consuete manifestazioni: il Raduno di cavalli e il battesimo della sella, il concorso un “Cane per Amico”, il concorso floreale Autunno e dintorni e per la prima volta una Rassegna avicola.
Il programma
Sabato 24 Settembre
Ore 09.00 - Apertura manifestazione con esposizione di animali di ogni tipo e stand di prodotti agricoli ed artigianali;
Ore 10.00 – Esposizione Rapaci e didattica per conoscere il loro ambiente, le tecniche di caccia e la loro biologia;
Ore 14.00 - Inizio attività ricreative, di educazione e addestramento del cane, organizzate dal Centro Cinofilo Ligure. Alle attività sarà possibile partecipare gratuitamente con il proprio cane;
- Inizio iscrizioni gratuite alla sfilata “ UN CANE PER AMICO “;
- BATTESIMO DELLA SELLA c/o il campo sportivo delle Opere Parrocchiali;
Ore 15.00 – Spettacolare esibizione di volo libero dei Rapaci e possibilità per i bambini di interagire con gli esemplari presenti;
Ore 15.00 - Apertura al pubblico del concorso di decorazione floreale “ AUTUNNO E DINTORNI “ c/o il Salone Parrocchiale Don Pelle, con la possibilità per il pubblico di
votare la composizione preferita;
Ore 16.00 – Laboratorio “MOSAICO ROMANO” a cura dell'Associazione Torchio E Pennello;
Ore 17.00 – Dimostrazione di tecniche bonsai tenuta dall'istruttore Felice Di Lorenzo;
Dalle ore 18,30 musica live dei “MISSING INK”
Domenica 25 Settembre
Ore 08.00 - Apertura manifestazione;
Ore 09.00 – Esposizione Rapaci e didattica per conoscere il loro ambiente, le tecniche di caccia e la loro biologia;
Ore 09.30 - Inizio iscrizioni al 7° Raduno di Cavalli;
Ore 10.00 - Celebrazione della SANTA MESSA, al termine della quale seguirà la benedizione della manifestazione da parte di Padre Adriano (Parroco di S.Giorgio M.);
- Inizio attività ricreative, di educazione e addestramento del cane, organizzate dal Centro
Cinofilo Ligure. Alle attività sarà possibile partecipare gratuitamente con il proprio cane;
- Inizio iscrizioni gratuite alla sfilata “ UN CANE PER AMICO “;
- BATTESIMO DELLA SELLA c/o il campo sportivo delle Opere Parrocchiali;
Ore 10/12 –Laboratorio “MOSAICO ROMANO” a cura dell'Associazione Torchio E Pennello;
Ore 15.00 - Inizio GIMKANA del 7° Raduno di Cavalli;
Ore 15.30 - Dimostrazione di tecniche bonsai tenuta dall'istruttore Felice Di Lorenzo;
Ore 16.00 - Laboratorio “MOSAICO ROMANO” a cura dell'Associazione Torchio E Pennello;
Ore 16.30 - Inizio sfilata “ UN CANE PER AMICO “, giudizio ed al termine premiazione;
Ore 17.00 - Premiazione GIMKANA del 7° Raduno di Cavalli;
Ore 18,30 - Premiazione concorso di decorazione floreale“ AUTUNNO E DINTORNI “ c/o il Salone Parrocchiale Don Pelle;