venerdì 27 giugno 2014
Sabato 28 giugno Cà Lunae dà il via ai festeggiamenti per i 10 anni dall'inaugurazione.
Il piazzale di Ca’ Lunae ritornerà ad essere un’aia con al centro la trebbiatrice, gli uomini e le fascine di grano a rinnovare l'antico rito. Uno spaccato di archeologia rurale che rivivrà, anche con il suo rito di festa; saranno infatti presenti prodotti e produttori-trasformatori di farine: farine di grani antichi/autoctoni, antichi pani, pasta fresca, pizza.
Programma
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00: “Farina del proprio sacco” – antichi pani, pasta fresca, pizza : artigiani, cuochi, produttori saranno presenti a Ca’ Lvnae con i propri prodotti per raccontare e condividere il proprio mestiere.
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00: "Workshop" con ristoratori e maestri della pasta fresca, (è richiesta prenotazione).
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00: Trebbiatura del grano con macchinari d’epoca.
Ore 20:00 – “Al Sacco”: nell’aia di Ca’ Lvnae, seduti sulle presse di paglia, per degustare le eccellenze dei prodotti di panificazione della tradizione contatdina lunigiana (è richiesta prenotazione)
Ore 21:30 – “La Veglia” - spettacolo teatrale di Elisabetta Salvadori: nell'aia e all'ora dopo il tramonto, i racconti dell’artista Elisabetta Salvadori.
Per info e prenotazioni: info@calunae.it - 0187 693483
Fonte:Web