Festa di San Benedetto a Taggia

2015: sabato 28 febbraio - domenica 1 marzo

lunedì 12 gennaio 2015

Ogni anno si rinnova in Taggia una delle piu' antiche tradizioni Liguri, le celebrazioni in onore di San Benedetto. La 35° edizione, avverrà quest'anno sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo.

Tali celebrazioni vennero sancite nell'anno 1625 dal Parlamento cittadino, per onorare un voto fatto al Santo. Ad oggi, passati piu' di tre secoli e mezzo, la ricorrenza è vissuta con passione e devozione da tutti i cittadini. I preparativi hanno inizio con grande anticipo, ma raggiungono il loro culmine il Sabato pomeriggio, quando, nei sedici "Rioni" del paese, i cittadini costruiscono con perizia enormi cataste di legno e pongono fiaccole per i muri del paese. In serata, verso le nove hanno finalmente inizio le celebrazioni,la popolazione si riversa in massa nei vicoli del centro storico, quì, alla luce degli immensi "falo'", ci si raduna, tutto diventa occasione di divertimento, ogni casa e cantina dei cittadini Tabiesi diventa luogo privilegiato d'incontro, dove degustare i piatti tipici della locale gastronomia.Il giorno successivo, alle ore sedici, la festa assume i suoi connotati piu' sacri e tradizionali; ha infatti luogo l'antichissima processione in onore del Santo, che, partendo dalla Chiesa Parrocchiale, attraversa il centro storico, per terminare nel Rione Colletto, ai margini del paese.

Nelle due settimane successive, la festa vive un momento di tregua solo apparente, i giorni sono infatti scanditi dalla febbrile attivita' dei Rioni, nel pieno dei preparativi del grande appuntamento che sancisce la degna conclusione del mese di festeggiamenti in onore di San Benedetto, il corteo storico. L'ultima domenica del mese ha infatti luogo un appuntamento ormai consolidato, la rievocazione storica. La domenica mattina,alle ore 10.30, i " Taggiaschi", indossano i costumi medioevali,e, nei vari Rioni hanno luogo rievocazioni di avvenimenti salienti, e di vita quotidiana delXVII secolo.La rievocazione dellastorica processione, ha invece luogo nel pomeriggio, a partire dalle ore15.30.

Da ogni rione i figuranti, indossando magnifici costumi,attraversano l'intero centro storico, facendo rivivere, per l'intero pomeriggio, la memorabile giornata del 12 Febbraio 1626.

Fonte: Web



RivieraLigure.it consiglia:
Mister Bike Mister Bike
Noleggio Biciclette ad Arma di Taggia, davanti alla pista ciclabile


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza