Festa di Santa Lucia

Il programma dei festeggiamenti

sabato 1 dicembre 2012

In occasione della festività di Santa Lucia, la città di Albenga si prepara ad ospitare quattro giorni di celebrazioni, un ricco programma di iniziative messo in cantiere dall’associazione culturale “Festa di Santa Lucia” in collaborazione con il Comune di Albenga, con il patrocinio della Provincia di Savona e dei Comuni di Alassio, Andora, Balestrino, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, Laigueglia, Loano, Ortovero, Vendone e Villanova d’Albenga.

Nei quattro giorni di festa, nelle sale espositive al terzo piano di Palazzo Oddo, in Via Roma, sarà visitabile la mostra fotografica “Villalba e dintorni – Viaggio fotografico nella terra dell’infanzia”, di Salvatore Lumia. Al piano terra del palazzo, l’esposizione di Giuseppe Petruzzella, pittore originario di Mussomeli (CL).

Il programma dei 4 giorni:

VENERDI
presso Auditorium San Carlo, convegno “Lucia, Martire, Santa o Icona Universale”, con gli interventi di Mons. Giorgio Brancaleoni, Vicario Generale della Diocesi di Albenga-Imperia e del Prof. Nicolangelo Dacunto, Docente di Storia Medievale dell’Università Cattolica di Milano. Alle ore 20,00 nella Sala ANFI di Vadino, la cena di gala con intrattenimento musicale e danzante in compagnia di “Renzo dei Delfini” e Consuelo, con la partecipazione straordinaria del cantante “Michele”.

SABATO
in Piazza San Francesco dalle ore 16, degustazione dei piatti tipici “La Cuccìa”, “Li Lenticchi”, “Li Buccellati” e altri prodotti tipici siciliani. Allieteranno il pomeriggio il gruppo musicale “A.S.S.E.N.Z.I.O. Band” e le musiche tipiche tradizionali di Michele Scarlata “Gridduzzu”. Alle ore 18.45, all’Auditorium San Carlo di Via Roma, Globe Italia International Milano-Roma omaggia la Croce Bianca di Albenga nel Centenario della Fondazione. Alle ore 19.00, nell’Auditorium San Carlo, la proiezione del film-documentario sulla gestualità siciliana dal titolo “La Voce del Corpo” di Luca Vullo.

DOMENICA
alle ore 10.00, aprirà la giornata religiosa la Banda “Nostra Signora di Pontelungo”. Alle ore 11.00, la Messa solenne nella Chiesa Santa Maria in Fontibus, con la partecipazione del Vicario Generale Mons. Giorgio Brancaleoni, della Diocesi di Albenga-Imperia; alle ore 12.00, a fine Messa, benedizione e distribuzione del pane e Maschiata in onore di Santa Lucia. Alle ore 15.30, Canto dei Vespri e Solenne Processione con la statua di Santa Lucia. Parteciperanno i Sindaci di Marianopoli, Mussomeli, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Valledolmo, Vallelunga Pratameno, Villalba, Alassio, Albenga, Andora, Balestrino, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, Laigueglia, Loano, Ortovero, Pietra Ligure, Vendone, Villanova d’Albenga.

Nel passaggio di fronte alla sede della P.A. Croce Bianca in Piazza Petrarca, spettacolo pirotecnico per festeggiare il centesimo anniversario della Pubblica Assistenza ingauna.

LUNEDI
alle ore 10.00, al Cinema Teatro Ambra in Via Archivolto del Teatro, incontro con le scuole, proiezione del film-documentario “La Voce del Corpo” sulla gestualità siciliana (un viaggio alla scoperta della comunicazione non verbale universalmente riconosciuta), scritto e diretto da Luca Vullo, e presentazione del libro “Il Mito della Lanterna” (2012, Edizioni Il Ciliegio), romanzo dello scrittore Jim Tatano, alla presenza dell’autore e del giornalista Cristiano Bosco.

Fonte: Associazione Culturale di Santa Lucia



RivieraLigure.it consiglia:
Casa Vacanze Mary Casa Vacanze Mary
Ideale per trascorrere le vacanze in modo economico e completamente indipendente.
Hotel Concordia Hotel Concordia
Vivi le tue vacanze in pieno centro a Loano
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza