venerdì 27 settembre 2013
Prende il via il 27 settembre a Millesimo la tradizionale Festa Nazionale del Tartufo, manifestazione storica giunta alla sua 21a edizione che proseguirà con tanti appuntamenti fino a domenica 29. L'importante appuntamento dedicato al prezioso tubero di Millesimo e del circondario si rinnova e arricchisce l'offerta con elementi innovativi che confermano la vocazione, anche dell'entroterra, di voler valorizzare la propria storia, la propria cultura ed i prodotti tipici.
Ricca la programmazione degli eventi, che a partire da venerdì animeranno il centro storico e che proseguiranno per tutto il fine settimana con degustazioni, concerti, mercato ed asta del tartufo. Un fine settimana quindi all'insegna del gusto e dell'intrattenimento con davvero tante iniziative in calendario.
Il calendario completo
Venerdì 27 settembre
Dalle ore 11.00: mercatino del tartufo
Ore 21.00: Animal House, concerto pop-rock
Sabato 28 settembre
Dalle ore 9.00: mercatino del tartufo
Ore 9.00: Banda Musicale Pizzorno, sfilata con Majorettes Happy Blue di Coazze
Ore 10.00: convegno (Sala Consiliare)
A seguire: Terre di Bormia, inaugurazione della mostra fotografica
Ore 14.30: esibizioni di ballo hip-hop
Ore 15.00: ricerca simulata del tartufo in campo esterno
Ore 16.30: Un quadro, una ceramica, una fotografia, inaugurazione della mostra d'arte contemporanea
Ore 21.00: Under the Tower, concerto pop-rock
Domenica 29 settembre
Dalle ore 9.00: mercatino del tartufo
Ore 10.30: Gruppo Storico Fivizzano, spettacolo di sbandieratori
Ore 14.30: spettacolo musicale
Ore 15.00: ricerca simulata del tartufo nella tartufaia allestita in piazza Italia
Ore 16.00: Grande Asta del Tartufo
Ore 20.00: Pierino One Man Band, spettacolo musicale
Ore 22.30: Spettacolo pirotecnico