martedì 21 luglio 2009
Il Festival "Antichi Borghi di Liguria" alla sua terza edizione, nasce da un'idea dell'Associazione "Music Liguria International" per lo sviluppo e la conoscenza della bella musica attraverso un Festival estivo itinerante da tenersi prevalentemente negli antichi borghi delle cittadine Liguri. Il Festival propone di offrire al pubblico una proposta articolata di spettacoli studiati sulle esigenze di ogni singolo comune aderente, senza replicarli nell'ambito della Provincia, affiancando a grandi interpreti internazionali giovani artisti emergenti locali.
L'iniziativa dell'Associazione e dei Comuni aderenti è volta a promuovere le bellezze del nostro territorio, elevando la qualità dell'offerta musicale, valorizzando al tempo stesso gli incantevoli borghi medievali e promuovendone direttamente e indirettamente lo sviluppo economico e socio-culturale, con particolare riferimento all'entroterra per le sue particolari caratteristiche socio culturali, costituite dai suoi antichi borghi, dalle sue tradizioni artistiche, gastronomiche, dai grandi spazi boschivi che possono offrire agli ospiti motivo di conoscenza e piacevoli ricordi.
Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha destinato al Festival "Antichi Borghi di Liguria" una targa in argento ed una lettera con l'augurio che questa manifestazione possa avere un lungo cammino.
Il Festival include uno-due concerti per ciascun comune, localizzati negli angoli più caratteristici dei rispettivi borghi. A seconda delle disponibilità di ciascuna Amministrazione, sono previsti concerti sinfonici, récitals di musica operistica, jazz. Una varietà di proposte tali da incontrare il gusto del numeroso pubblico estivo.
Calendario prossimi spettacoli
Inizio spettacoli ore 21
Giovedì 30 luglio |
Fanghetto - Chiesa di San Nicolò |
Percorsi Barocchi |
Sabato 1 agosto |
Montegrosso - Chiesa Parrocchiale S.Biagio |
Concerto per voce e organo |
Sabato 1 agosto |
Castelvecchio Rocca Barbena - Chiesa Parrocchiale di N.S. dell'Assunta |
Concerto per violino e clavicembalo |
Domenica 2 agosto |
Balestrino - Piazza della Vittoria | Antiche Scuderie |
Unit Five |
Venerdì 7 agosto |
Alassio - Piazza Partigiani |
Paul Jeffrey Quartet |
Venerdì 7 agosto |
Bajardo - Chiesa S. Nicolò |
Maestri del Barocco europeo |
Lunedì 10 agosto |
Garlenda - Castello |
Le donne di Puccini |
Lunedì 10 agosto |
Ortovero - Oratorio di S.Giovanni Battista |
Songs about Love |
Sabato 29 agosto |
Casella - Area espositiva Comunale |
IX Rassegna Fisarmonica |