lunedì 22 ottobre 2018
Claudio Baglioni, confermatissimo direttore artistico e quindi presentatore del Festival di Sanremo 2019, ha recentemente confermato la separazione tra Sanremo Giovani e il Festival dei "Big" in onda a febbraio (5-9).
Sanremo Giovani anticiperà a dicembre, dal 17 al 21, e vedrà sfidarsi 24 tra cantanti e gruppi, che si giocheranno due posti validi per gareggiare al Festival 2019. Sarà un vero e proprio format televisivo con la presentazione di un brano inedito da parte dei partecipanti.
Dopo le selezioni che si sono svolte in questi mesi i partecipanti ad Area Sanremo inizieranno a ‘studiare’ ed a sfidarsi nei prossimi giorni. Quindi, i 6 vincitori si giocheranno il palco dell’Ariston in tre appuntamenti ‘pre serali’ e nelle due ‘prime serate’ di Sanremo Giovani. 12 cantanti per ogni sera con un vincitore per ognuna, che andrà al Festival.
Chi parteciperà a ‘Sanremo Giovani’ dovrà dunque presentare un inedito per giocarsi la partecipazione al Festival di febbraio, dove sarà necessaria un’altra canzone nuova.
E i Big? Già ufficializzato il nome di Loredana Bertè. La cantante calabrese ha riscosso un grande successo questa estate con il brano Non ti dico no, realizzato insieme alla band dei Boomdabash, aggiudicandosi anche il riconoscimento di tormentone dell’estate 2018 con il premio RTL 102.5 Power Hits Estate, consegnatole sul palco dell’Arena di Verona.
Molti altri nomi sono stati fatti e sicuramente ne verranno fatti dei nuovi da qui alla presentazione ufficiale. Un elenco dei candidati prevede Giusy Ferreri, Gigi D’Alessio, Riki, Nicolò Fabi insieme a Daniele Silvestri e Max Gazzè, i Modà, Alessandra Amoroso, Elodie e Michele Bravi, Irene Grandi, Ivana Spagna, Massimo Ranieri, Paola Turci, Gianluca Grignani, Nek, Francesco Renga, Enrico Nigiotti, Arisa, Luca Carboni, Francesco Renga ed altri, senza dimenticare Ghali, Sfera Ebbasta e Capo Plaza.
Ancora nessuna ufficialità sui chi affiancherà Baglioni sul palco. Miriam Leone e Paola Cortellesi restano per ora solo un'idea.