lunedì 24 luglio 2017
Emozioni assicurate nelle serate speciali del Festival in una notte d’estate che dal 1 luglio al 18 agosto torna ad animare Piazza San Matteo a Genova, le vie del centro storico e non solo.
Incontri di musica, danza, teatro, arte, poesia e grande letteratura a cura di Lunaria Teatro e sotto la direzione artistica di Daniela Ardini e Giorgio Panni.
Tante proposte originali e personaggi illustri. Protagonista della prima serata del primo luglio sarà La Regina Disadorna di Maurizio Maggiani, reinterpretata e trasposta in uno spettacolo itinerante attraverso i vicoli del centro della città che gli spettatori percorreranno per rivivere in prima persona alcune vicende del romanzo.
Andrea Camilleri sarà portato in scena il 3, il 5 e il 6 luglio, con il romanzo Maruzza Musumeci, una “favola” leggera di terra, di mari, d’ulivi, ma soprattutto di Sirene.
E la lista degli spettacoli legati ai grandi nomi della letteratura continua: Uno nessuno e centomila di Luigi Pirandello (19 e 21 luglio), Clytemnestra di Eschilo (24 luglio), Aulularia di Plauto (11 e 12 luglio) e molti altri ancora.
Dopo lo straordinario successo ottenuto al Carlo Felice, torna anche, il 3 agosto, Tango, 100 anni della Cumparsita di Matos Rodrigues. Una serata a ritmo del Tango più ballato e suonato in assoluto!
Location d’eccezione saranno anche il Convento dell’Annunziata e il Teatro Arena Conchiglia a Sestri Levante, il Giardino Villa Rocca a Chiavari e Piazza Trento e Trieste a Bogliasco.